Calcoli scientifici con Julia/Massimizzazione profitto: cronologia delle modifiche

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Confronto tra versioni: selezionare le caselle corrispondenti alle versioni desiderate e premere Invio o il pulsante in basso.

Legenda: (corr) = differenze con la versione attuale, (prec) = differenze con la versione precedente, m = modifica minore

12 set 2023

  • corrprec 14:2314:23, 12 set 2023 imported>Lovepeacejoy404 3 846 byte +3 846 Nuova pagina: {{Calcoli scientifici con Julia}} La massimizzazione del profitto è un classico esempio di programmazione lineare che nella sua forma standard si esprime in 3 parti: * Una '''funzione lineare da massimizzare''': : <math> f(x_{1},x_{2}) = c_1 x_1 + c_2 x_2</math> * '''Problema dei vincoli''' della seguente forma: :: <math>\begin{matrix} a_{11} x_1 + a_{12} x_2 &\leq b_1 \\ a_{21} x_1 + a_{22} x_2 &\leq b_2 \\ a_{31} x_1 + a_{32} x_2 &\leq b_3 \\ \end{matrix}</math> * ''...