Matematica con wxMaxima/Equazioni: cronologia delle modifiche

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Confronto tra versioni: selezionare le caselle corrispondenti alle versioni desiderate e premere Invio o il pulsante in basso.

Legenda: (corr) = differenze con la versione attuale, (prec) = differenze con la versione precedente, m = modifica minore

22 set 2024

  • corrprec 15:4215:42, 22 set 2024 imported>Lovepeacejoy404 2 569 byte +2 569 Nuova pagina: {{Matematica con wxMaxima}} ==Funzione solve== Per trovare la soluzione di un'equazione si utilizza la funzione solve. Dopo avere digitato l'equazione ed avere elaborato la cella da Cella --> Elabora celle si utilizza solve(%,x) dove % fa riferimento all'equazione precedente e x è la variabile da trovare. '''Esempio 1''': <syntaxhighlight lang="Mathematica"> asin(cos(3*x))*(x-1)=0; </syntaxhighlight> <math>\left( x-1\right) \operatorname{asin}\left( \cos{\left( 3 x\right...