Esercizi di matematica per le superiori/Trigonometria: differenze tra le versioni

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
imported>Pietrodn
fix quiz
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 09:20, 6 set 2017

Template:Esercizi di matematica per le superiori

<quiz display="simple"> { Trasforma i seguenti angoli sessagesimali in radianti[1]: |type="{}"} 30 { pi/6 } 90 { pi/2 } 180 { pi } 150 { 5pi/6 } 210 { 7pi/6 } 60 { -pi/3 } 285 { 19pi/12 } 675 { 15pi/4 }

{ Trasforma i seguenti angoli radianti in sessagesimali[2]: |type="{}"} 2π { 360 }° π2 { 90 }° 32π { 270 }° π4 { 45 }° π6 { 30 }° π5 { 36 }° π12 { 15 }° </quiz>

Note

  1. Per indicare il pi greco (π) inserite pi mentre per la frazione usate uno slash ( / ).
    Esempio:
    • π4 = -pi/4
    • 23π = 2pi/3
  2. Indicare anche il simbolo di gradi sessagesimali (°)!

Template:Avanzamento