Chimica generale/Pila

Da testwiki.
Versione del 21 gen 2010 alle 09:40 di imported>Frank50 s
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Chimica generale In effetti, le reazioni di riduzione e di ossidazione possono avvenire in contenitori separati, sempre che ci sia possibilità del trasferimento di elettroni. Separando le reazioni si ha una pila elettrochimica.

Pila elettrochimica rame/zinco
Pila zinco/carbone
diagramma di una pila zinco carbone.
Anodo:Zn(s)Zn2+(aq)+2e
Catodo:2NH4+(aq)+2MnO2(s)+2eMn2O3(s)+2NH3(aq)+H2O(l)
reazione globale:
Zn(s)+2NH4+(aq)+2MnO2(s)Zn2+(aq)+Mn2O3(s)+2NH3(aq)+H2O(l)

Pila a combustibile

Pila a combustibile (tipo alcalino)
  • Pile a membrana protonica (proton-exchange membrane fuel cell, PEMFC)
    • Direct-methanol
  • pile alcaline
  • pile a carbonati fusi (molten carbonate fuel cell, MCFC)
  • pile ad ossidi metallici solidi (solid-oxide fuel cell, SOFC)

[1] Template:Avanzamento