Fisica per le superiori/Momento di una coppia di forze

Da testwiki.
Versione del 3 giu 2022 alle 14:10 di imported>Gian BOT (Bot: Correggo errori comuni (tramite La lista degli errori comuni V 1.0))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Fisica per le superiori Momento di una coppia di forze.

Quando due forze F e F di uguale intensità ed opposte, sono applicate, secondo due distinte rette d'azione, a uno stesso corpo rigido, si dice che sul corpo agisce una coppia di forze. Una coppia tende a far ruotare il corpo a cui è applicata intorno al centro di gravità G in un verso facilmente individuabile. Dicesi momento di una coppia, o momento di torsione, un vettore normale al piano F1F2, di cui alla seguente relazione:

M=F×d

in cui

M è il momento torcente
F è la grandezza di una delle forze
d è la distanza fra le rette d'azione (braccio della coppia)

Il vettore M è sempre perpendicolare al piano della coppia ed il verso è quello dato dalla regola di Ampere: per un osservatore, attraversato da M dai piedi alla testa, la rotazione prodotta dalla coppia avvienene in verso orario.