Esercizi di stechiometria (superiori)/Legge dei gas ideali/1

Da testwiki.
Versione del 27 ott 2020 alle 18:53 di imported>Hippias
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Torna a

Calcolare il volume di 1 Kg di idrogeno a 20,0 °C ed una atmosfera.

Per risolvere il problema va applicata la legge dei gas reali, riscrivendola in modo da ricavare il volume:

PV=nRTV=nRTP

Prima di poterla usare vanno però apportate le dovute conversioni di unità di misura:

  • La temperatura, da gradi centigradi va trasformata in kelvin.

20,0C  +273,15  293,15K

  • La massa di idrogeno va convertita in moli

1000g:2gmol=500mol

Ora disponiamo di tutti i dati per risolvere l'equazione:

V=nRTPV=500mol×0,082LatmmolK×293,15K1atm=12019L