Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Corrispondenze nel titolo delle pagine

  • ...tleftharpoons</math>&nbsp;B, Kc = 0,80, calcolare le concentrazioni di A e di B all'equilibrio. ...urre in un recipiente di 1L, tenuto alla temperatura di 540,0 K, 0,500 mol di PCl<sub>5</sub>. Nel recipiente avviene la reazione:<br /> ...
    777 byte (113 parole) - 15:26, 9 mag 2020
  • {{torna a|Esercizi di stechiometria (superiori)/Equilibrio chimico}} ...che per l'equilibrio A<-->B, Kc = 0,80, calcolare le concentrazioni di A e di B all'equilibrio. ...
    447 byte (67 parole) - 08:32, 9 nov 2020
  • In questo capitolo vengono raccolti problemi in preparazione all'esame di maturità. ...2 grammi di KOH. Nel primo elemento erano presenti 10,2 grammi di cloruro di ammonio mentre nel secondo 6,4 gr dello stesso composto; il volume finale è ...
    4 KB (607 parole) - 15:07, 26 dic 2024
  • ...rimo elemento erano presenti 10,2 grammi di [[w:cloruro di ammonio|cloruro di ammonio]] mentre nel secondo 6,4 gr dello stesso composto; il volume finale ...gono nei due contenitori tenendo conto che il sale NH<sub>4</sub>Cl è sale di una base debole con un acido forte e che in soluzione sarà separato come Cl ...
    5 KB (835 parole) - 18:55, 12 set 2024
  • ...e moli di NaCl possono essere aggiunte prima di far precipitare il cloruro di argento quando l'ossidoriduzione ha raggiunto l'equilibrio? ...il problema è composto da due parti: un'ossidoriduzione, ed una previsione di solubilità. ...
    6 KB (836 parole) - 15:14, 26 dic 2024
  • ...iombo|piombo]] viene titolato con 32,00 ml di [[w:solfato di sodio|solfato di sodio]] 0,045M. Calcolare la percentuale di Fe e Ag nel campione e dire se la quantità di metalli è sotto o sopra il limite vendibile del 2%. ...
    5 KB (786 parole) - 15:16, 26 dic 2024
  • ...ato di litio+ acqua &rarr; Fosfato di litio + Clorito di litio + idrossido di Cromo (III) ...matta misura|200|milli|litro}} di una soluzione di cromato di litio al 54% di cui un litro pesa 1440 grammi ...
    1 KB (161 parole) - 08:59, 8 lug 2023
  • {{torna a|Esercizi di stechiometria (superiori)/Legge dei gas ideali}} <span style="color:red">Calcolare il volume</span> di '''1 Kg di idrogeno''' a '''20,0 °C''' ed '''una atmosfera'''. ...
    950 byte (136 parole) - 18:53, 27 ott 2020
  • {{torna a|Esercizi di stechiometria (superiori)/Elettrodi di seconda specie}} # Hg<sub>2</sub>Cl<sub>2</sub> saturo a concentrazione di Cl- totale di 4·10<sup>-3</sup> M ...
    867 byte (121 parole) - 18:51, 27 ott 2020
  • |svolgimento1=Elettrodi di seconda specie/1 [[Categoria:Esercizi di stechiometria (superiori)|Elettrodi di seconda specie]] ...
    397 byte (49 parole) - 18:28, 4 set 2020

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • {{torna a|Esercizi di stechiometria (superiori)/Equilibrio chimico}} ...che per l'equilibrio A<-->B, Kc = 0,80, calcolare le concentrazioni di A e di B all'equilibrio. ...
    447 byte (67 parole) - 08:32, 9 nov 2020
  • {{torna a|Esercizi di stechiometria (superiori)/Elettrodi di seconda specie}} # Hg<sub>2</sub>Cl<sub>2</sub> saturo a concentrazione di Cl- totale di 4·10<sup>-3</sup> M ...
    867 byte (121 parole) - 18:51, 27 ott 2020
  • |svolgimento1=Elettrodi di seconda specie/1 [[Categoria:Esercizi di stechiometria (superiori)|Elettrodi di seconda specie]] ...
    397 byte (49 parole) - 18:28, 4 set 2020
  • {{torna a|Esercizi di stechiometria (superiori)/Legge dei gas ideali}} <span style="color:red">Calcolare il volume</span> di '''1 Kg di idrogeno''' a '''20,0 °C''' ed '''una atmosfera'''. ...
    950 byte (136 parole) - 18:53, 27 ott 2020
  • ...ato di litio+ acqua &rarr; Fosfato di litio + Clorito di litio + idrossido di Cromo (III) ...matta misura|200|milli|litro}} di una soluzione di cromato di litio al 54% di cui un litro pesa 1440 grammi ...
    1 KB (161 parole) - 08:59, 8 lug 2023
  • ...tleftharpoons</math>&nbsp;B, Kc = 0,80, calcolare le concentrazioni di A e di B all'equilibrio. ...urre in un recipiente di 1L, tenuto alla temperatura di 540,0 K, 0,500 mol di PCl<sub>5</sub>. Nel recipiente avviene la reazione:<br /> ...
    777 byte (113 parole) - 15:26, 9 mag 2020
  • ...e moli di NaCl possono essere aggiunte prima di far precipitare il cloruro di argento quando l'ossidoriduzione ha raggiunto l'equilibrio? ...il problema è composto da due parti: un'ossidoriduzione, ed una previsione di solubilità. ...
    6 KB (836 parole) - 15:14, 26 dic 2024
  • ...iombo|piombo]] viene titolato con 32,00 ml di [[w:solfato di sodio|solfato di sodio]] 0,045M. Calcolare la percentuale di Fe e Ag nel campione e dire se la quantità di metalli è sotto o sopra il limite vendibile del 2%. ...
    5 KB (786 parole) - 15:16, 26 dic 2024
  • ...rimo elemento erano presenti 10,2 grammi di [[w:cloruro di ammonio|cloruro di ammonio]] mentre nel secondo 6,4 gr dello stesso composto; il volume finale ...gono nei due contenitori tenendo conto che il sale NH<sub>4</sub>Cl è sale di una base debole con un acido forte e che in soluzione sarà separato come Cl ...
    5 KB (835 parole) - 18:55, 12 set 2024
  • In questo capitolo vengono raccolti problemi in preparazione all'esame di maturità. ...2 grammi di KOH. Nel primo elemento erano presenti 10,2 grammi di cloruro di ammonio mentre nel secondo 6,4 gr dello stesso composto; il volume finale è ...
    4 KB (607 parole) - 15:07, 26 dic 2024