Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Corrispondenze nel titolo delle pagine

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • {{Introduzione alle reti telematiche}} 802.3 è lo standard Ethernet cablata, 802.11 è lo standard per reti wireless: cambia il livello fisico, ma entrambi hanno un livello MAC. ...
    5 KB (694 parole) - 11:24, 17 giu 2014
  • ...mittente del pacchetto, per permettere l'uso dei [[Introduzione alle reti telematiche/Protocolli a finestra|protocolli a finestra]]; ...L'acknowledge è obbligatorio (normalmente tramite [[Introduzione alle reti telematiche/Protocolli a finestra#Stop and wait|piggybacking]]), e se un pacchetto non ...
    7 KB (991 parole) - 21:55, 3 lug 2013
  • {{Introduzione alle reti telematiche}} ...e. reti locali fino a 1 Gb/s: il connettore si attacca a 4 doppini<br />6. reti locali fino a 1 Gb/s: in fase di standardizzazione ...
    12 KB (1 680 parole) - 00:04, 3 set 2014
  • {{Introduzione alle reti telematiche}} [[Categoria:Introduzione alle reti telematiche|Protocolli a finestra]] ...
    11 KB (1 672 parole) - 23:30, 8 feb 2022
  • ...grado di rilevare la collisione (es. [[Introduzione alle reti telematiche/Reti locali#CSMA/CD|CSMA/CD]]). ...
    8 KB (1 153 parole) - 23:13, 10 dic 2013
  • {{Introduzione alle reti telematiche}} ...a tra sorgente e destinazione in tempi rapidi (~decine di clock) → solo le reti con pochi nodi sono a maglia completa ...
    33 KB (4 702 parole) - 11:52, 14 ott 2018