Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Micro e nanotecnologia}} ...inizia ad essere usata tanto che nel 1818 apriranno a Parigi 5 litografie, e che diventano 59 nel 1831. In Italia viene introdotta attorno al 1805, a R ...6 KB (871 parole) - 12:03, 3 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...Computer|computer]]. Vi sono applicazioni anche in campo medico, biologico e farmacologico. ...15 KB (2 242 parole) - 21:06, 2 giu 2021
- {{Micro e nanotecnologia}} ...perfetto esistono fotoni in equilibrio termodinamico, particelle virtuali e particelle con bassa interazione. ...6 KB (831 parole) - 13:03, 22 mar 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...orno ad alta temperatura, nel caso del Silicio a temperature tra i 950 °C e 1280 °C, per un tempo opportuno. ...9 KB (1 323 parole) - 17:09, 26 mar 2023
- {{Micro e nanotecnologia}} *particelle che abradono la superficie e la attaccano chimicamente; ...5 KB (766 parole) - 22:11, 7 nov 2018
- {{micro e nanotecnologia}} ...mare quanti pezzi (quanti wafer) saranno difettosi in un determinato lotto e, se il pezzo da produrre viene processato da più macchine, si potrà anche i ...13 KB (1 983 parole) - 11:28, 2 giu 2022
- {{Micro e nanotecnologia}} ...i ( si tratta di strati di ossido che vengono deposti sul wafer di silicio e successivamente rimossi per eliminare i difetti della superficie). ...27 KB (4 157 parole) - 10:09, 25 lug 2023
- {{Micro e nanotecnologia}} ...la sorgente, cioè il numero di molecole che escono per unità di superficie e di tempo, dipende in maniera esponenziale dalla [[w:Energia_di_attivazione| ...8 KB (1 221 parole) - 16:46, 3 giu 2022
- {{Micro e nanotecnologia}} ...poi lentamente, specialmente se sono atomidi gas nobili, vengono desorbiti e tornano nella fase vapore. ...26 KB (3 979 parole) - 22:02, 20 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...processi tecnologici: i [[w:Silicio_monocristallino|cristalli di Silicio]] e sulla loro trasformazione in [[w:Wafer_(elettronica)|wafer]]. ...10 KB (1 501 parole) - 15:18, 11 mar 2025
- {{Micro e nanotecnologia}} ...vi. Verranno prese in considerazione le diverse soluzioni acide utilizzate e le reazioni chimiche coinvolte. ...10 KB (1 574 parole) - 22:07, 5 dic 2018
- {{Micro e nanotecnologia}} ...niche quali l’epitassia da fascio molecolare (MBE, Molecular Beam Epitaxy) e l’epitassia da fase vapore (CVD, Chemical Vapor Deposition) con le quali è ...9 KB (1 240 parole) - 10:34, 23 giu 2023
- {{Micro e nanotecnologia}} ...fotomaschera è una lastra, generalmente di quarzo, con zone di trasparenza e di opacità in corrispondenza del disegno geometrico da riprodurre, ...20 KB (2 944 parole) - 16:47, 3 giu 2022
- {{Micro e nanotecnologia}} Il grado di ionizzazione di un plasma è il rapporto tra gli ioni presenti e le molecole neutre. ...19 KB (2 897 parole) - 17:36, 1 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...hema dell'apparato consisteva in un tubo rettilineo sotto vuoto tra 1 mbar e 0.01 mbar, un vuoto possibile anche nell'ottocento, ed un circuito di alime ...19 KB (2 890 parole) - 12:39, 2 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...iù elevate si ha che, a causa della diversa frequenza di plasma degli ioni e degli elettroni, l'elettrodo isolato si carica negativamente diventando di ...3 KB (547 parole) - 16:30, 6 apr 2015
- {{Micro e nanotecnologia}} ...na grande differenza di potenziale (per dare un ordine di grandezza tra 40 e 120 KV) tra i due elettrodi accelera gli elettroni che bombardono il catodo ...6 KB (841 parole) - 09:39, 7 lug 2018
- {{Micro e nanotecnologia}} Un plasma è in genere neutro in quanto le sue cariche libere positive e negative si compensano a vicenda. Ma vanno introdotte delle grandezze fisic ...8 KB (1 323 parole) - 18:20, 1 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...anno una velocità di aspirazione costante in un certo intervallo di valori e tale velocità diminuisce fino ad annullarsi al di fuori dell'intervallo di ...24 KB (3 706 parole) - 11:49, 23 mar 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...e sono nel range 250-1500 mTorr. Le temperature sono comprese tra i 300 °C e i 900 °C. ...8 KB (1 125 parole) - 15:06, 18 dic 2009
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Micro e nanotecnologia}} ...inizia ad essere usata tanto che nel 1818 apriranno a Parigi 5 litografie, e che diventano 59 nel 1831. In Italia viene introdotta attorno al 1805, a R ...6 KB (871 parole) - 12:03, 3 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...iù elevate si ha che, a causa della diversa frequenza di plasma degli ioni e degli elettroni, l'elettrodo isolato si carica negativamente diventando di ...3 KB (547 parole) - 16:30, 6 apr 2015
- {{Micro e nanotecnologia}} ...perfetto esistono fotoni in equilibrio termodinamico, particelle virtuali e particelle con bassa interazione. ...6 KB (831 parole) - 13:03, 22 mar 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} *particelle che abradono la superficie e la attaccano chimicamente; ...5 KB (766 parole) - 22:11, 7 nov 2018
- {{Micro e nanotecnologia}} ...na grande differenza di potenziale (per dare un ordine di grandezza tra 40 e 120 KV) tra i due elettrodi accelera gli elettroni che bombardono il catodo ...6 KB (841 parole) - 09:39, 7 lug 2018
- {{Micro e nanotecnologia}} Un plasma è in genere neutro in quanto le sue cariche libere positive e negative si compensano a vicenda. Ma vanno introdotte delle grandezze fisic ...8 KB (1 323 parole) - 18:20, 1 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...e sono nel range 250-1500 mTorr. Le temperature sono comprese tra i 300 °C e i 900 °C. ...8 KB (1 125 parole) - 15:06, 18 dic 2009
- {{Micro e nanotecnologia}} ...orno ad alta temperatura, nel caso del Silicio a temperature tra i 950 °C e 1280 °C, per un tempo opportuno. ...9 KB (1 323 parole) - 17:09, 26 mar 2023
- {{Micro e nanotecnologia}} ...niche quali l’epitassia da fascio molecolare (MBE, Molecular Beam Epitaxy) e l’epitassia da fase vapore (CVD, Chemical Vapor Deposition) con le quali è ...9 KB (1 240 parole) - 10:34, 23 giu 2023
- {{Micro e nanotecnologia}} ...vi. Verranno prese in considerazione le diverse soluzioni acide utilizzate e le reazioni chimiche coinvolte. ...10 KB (1 574 parole) - 22:07, 5 dic 2018
- {{Micro e nanotecnologia}} ...processi tecnologici: i [[w:Silicio_monocristallino|cristalli di Silicio]] e sulla loro trasformazione in [[w:Wafer_(elettronica)|wafer]]. ...10 KB (1 501 parole) - 15:18, 11 mar 2025
- {{Micro e nanotecnologia}} ...Computer|computer]]. Vi sono applicazioni anche in campo medico, biologico e farmacologico. ...15 KB (2 242 parole) - 21:06, 2 giu 2021
- {{Micro e nanotecnologia}} == Strumenti di misura per basso e medio vuoto== ...16 KB (2 545 parole) - 17:06, 1 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...la sorgente, cioè il numero di molecole che escono per unità di superficie e di tempo, dipende in maniera esponenziale dalla [[w:Energia_di_attivazione| ...8 KB (1 221 parole) - 16:46, 3 giu 2022
- {{Micro e nanotecnologia}} Il grado di ionizzazione di un plasma è il rapporto tra gli ioni presenti e le molecole neutre. ...19 KB (2 897 parole) - 17:36, 1 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...hema dell'apparato consisteva in un tubo rettilineo sotto vuoto tra 1 mbar e 0.01 mbar, un vuoto possibile anche nell'ottocento, ed un circuito di alime ...19 KB (2 890 parole) - 12:39, 2 feb 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...fotomaschera è una lastra, generalmente di quarzo, con zone di trasparenza e di opacità in corrispondenza del disegno geometrico da riprodurre, ...20 KB (2 944 parole) - 16:47, 3 giu 2022
- {{Micro e nanotecnologia}} ...anno una velocità di aspirazione costante in un certo intervallo di valori e tale velocità diminuisce fino ad annullarsi al di fuori dell'intervallo di ...24 KB (3 706 parole) - 11:49, 23 mar 2024
- {{Micro e nanotecnologia}} ...poi lentamente, specialmente se sono atomidi gas nobili, vengono desorbiti e tornano nella fase vapore. ...26 KB (3 979 parole) - 22:02, 20 feb 2024
- {{micro e nanotecnologia}} ...mare quanti pezzi (quanti wafer) saranno difettosi in un determinato lotto e, se il pezzo da produrre viene processato da più macchine, si potrà anche i ...13 KB (1 983 parole) - 11:28, 2 giu 2022