Controlli automatici/Realizzazione dei controllori analogici: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
imported>Luca Ghio Nuova pagina: {{Controlli automatici}} ;Tipi di controllori analogici * elettronici * pneumatici * meccanici * idraulici * misti ;Svantaggi rispetto ai controllori digitali * alto costo per modi... |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 22:32, 6 feb 2018
- Tipi di controllori analogici
- elettronici
- pneumatici
- meccanici
- idraulici
- misti
- Svantaggi rispetto ai controllori digitali
- alto costo per modifiche progettuali
- degradazione dei componenti nel tempo
- incertezza nel valore dei parametri, anche in funzione delle condizioni operative (correnti, pressioni, temperature...)
- condizioni non ideali
- disturbi
Controllori analogici di tipo elettronico
| Compensatore di tipo P | Compensatore di tipo I (integratore) | Compensatore di tipo D (derivatore) |
|---|---|---|
|
|
|
|
| Compensatore di tipo PI | Compensatore di tipo PD | Compensatore di tipo PID |
|
|
|
|
| Rete anticipatrice | Rete attenuatrice | Rete integro-derivativa |
|---|---|---|
|
|
|
|







