Analisi chimica qualitativa/4° gruppo

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Analisi chimica qualitativa

Riconoscimenti

Si può prelevare il campione da analizzare dalla soluzione di partenza o dal precipitato nero al secondo passaggio dissolvendo quest'ultimo con acqua regia

  1. Si aggiunge goccia a goccia dimetilgliossima che forma col nichel in soluzione un chelato insolubile rosso fragola
  2. Alcalinizzando la soluzione si ottiene un precipitato verde di idrossido di nichel

Valgono le premesse fatte per il nichel

  1. Reazione di Vogel: si aggiunge tiocianato di ammonio e una fase organica di alcool amilico/etere in cui si evidenzia una colorazione azzurra di tetratiociano-cobaltato di ammonio. Se si osserva un colore rosso può essere dovuto all' interferenza del ferro, che si può rimediare aggiungendo ioni Fluoruro che mascherano il ferro rendendolo incolore.
  2. Sale di Fischer: Nitrito di potassio in ambiente acidificato con ac. acetico. precipitato giallo.
  1. Reazione con TAA precipitato bianco di sofuro
  2. Reazione col ferrocianuro dando un precipitato bianco
  3. reazione col ditizone su carta da filtro o piastra di ceramica
  1. Ossidazione a permanganato viola:
    • Con ossido di piombo
    • con bismutato

Schema operativo riassuntivo

Ni2+Co2+Zn2+Mn2+NH32N,TAA>pH=89,ΔNiS,CoSZnS,MnS(xxx)HCl2N>ΔZn2+,Mn2+>ric.NiS,CoSacquaregia>ΔCo2+,Ni2+>ric. Template:Avanzamento