Analisi topologica dei circuiti elettrici/Reti semplici

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Analisi topologica dei circuiti elettrici

Partitore di tensione a componenti in serie

Figura 1: Partitore di tensione elementare

Nella teoria dei circuiti, un partitore di tensione (detto anche partitore di potenziale) è un circuito passivo lineare che produce una tensione in uscita Vout, che è una frazione della tensione di ingresso applicata Vin. Una partizione di tensione è il risultato di una distribuzione della tensione di ingresso tra i componenti del partitore. Un semplice esempio di partitore di tensione è quello di due resistori connessi in serie, con la tensione di ingresso applicata sulla coppia dei resistori e la tensione di uscita che emerge dalla loro connessione.

Considerate n impedenze che siano collegate in serie. La tensione Vi ai capi di una qualsiasi impedenza Zi è:

Vi=ZiI=(ZiZ1+Z2++Zn)V

Partitore di corrente con componenti in parallelo

Si considerino n impedenze collegate in parallelo, La corrente Ii che passa attraverso una qualsiasi impedenza Zi è:

Ii=((1Zi)(1Z1)+(1Z2)++(1Zn))I

per

i=1,2,...,n.

Caso specifico: partitore di corrente a due elementi in parallelo

I1=(Z2Z1+Z2)I
I2=(Z1Z1+Z2)I

Template:Avanzamento