Chimica per il liceo/La nomenclatura 1/Esercizi

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Chimica per il liceo 2 Esercizi raggruppati per argomenti

Gli ossidi (composti binari con l'ossigeno).

<quiz display="simple"> {1. Completa il testo |type="{}"} Gli ossidi sono i { composti } binari formati da un elemento e l' { ossigeno }. </quiz>

<quiz display="simple"> {2. L'ossigeno reagisce per formare gli ossidi con: |type="()"} - solo i metalli + sia i metalli che i non metalli - solo i non metalli - solo i semi-metalli </quiz>

<quiz display="simple"> {3. Cosa sono le anidridi secondo la nomenclatura tradizionale? |type="()"} - i composti dell'ossigeno con i semi-metalli - i composti dell'ossigeno con i metalli - un altro nome per "ossidi" + i composti dell'ossigeno con i non metalli </quiz>

<quiz display="simple"> {4. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Come si legge la formula FeO? { Ossido di ferro (i) } </quiz>

<quiz display="simple"> {5. Il triossido di zolfo si può considerare una anidride. |type="()"} + Vero. - Falso. </quiz>

<quiz display="simple"> {6. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Come si legge la formula Al2O3? { Triossido di dialluminio (i) } </quiz>

<quiz display="simple"> {7. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Come si legge la formula PbO2? { diossido di piombo (i) } </quiz>


<quiz display="simple"> {9. Come si legge la formula CO2? |type="()"} + diossido di carbonio - diossido di calcio - diossido di cloro - anidride solforica </quiz>

<quiz display=simple> {10. cosa sono gli ossidi |type="()"} + composti che gli elementi formano con l’ossigeno - composti che gli elementi formano con l'idrogeno. - composti che gli elementi formano con idrogeno e ossigeno - nessuna delle risposte è corretta </quiz>

<quiz display=simple> {11. Na₂O |type="()"} + ossido di disodio - idrossido di sodio - idrossido di calcio - nessuna risposta è corretta </quiz>

<quiz display=simple> {12. ossido di dipotassio si indica con la formula KO |type="()"} - Vero. + Falso. </quiz>


<quiz display=simple> {13. indica se si tratta di un ossido o no |type="()"} | si | no +- Al₂O₃ +- CaO -+ Fe(OH)₂ +- Cu₂O -+ Na(OH) </quiz>

<quiz display=simple> {14. Completa il testo con le parole seguenti (ci sono parole di cui non avrai bisogno)

 metalli - idrossidi - reattivo - non metalli - anidridi - solidi - gassoso - ossidi - acidi 

|type="{}"} l'ossigeno è un elemento molto { reattivo (i) _8} e forma facilmente composti con i { metalli (i) _9 } e i { non metalli }. Questi composti in generale vengono definiti { ossidi _7 }. Secondo la nomenclatura tradizionale essi con i non metalli si chiamano anche { anidridi _8 } e sono in genere allo stato { gassoso _8 }. </quiz>


<quiz display=simple> {15. qual è il nome della formula "CO₂" |type="[]"} - anidride solforica + anidride carbonica + diossido di carbonio - triossido di ferro </quiz>


<quiz display=simple> {16. Rispondi alle seguenti domande |type="{}"} gli ossidi dei non metalli sono in genere { gassosi } </quiz>


<quiz display="simple"> {17. Rispondi alle seguenti domande (NON usare il numero in pedice) |type="{}"} la formula dell'anidride solforica (triossido di zolfo) è { SO3 } </quiz>

<quiz display="simple"> {18. Rispondi alle seguenti domande |type="{}"} CaO si legge { ossido di calcio } </quiz>

<quiz display="simple"> {19. Quali ossidi si presentano spesso, a temperatura ambiente, allo stato gassoso? |type="()"} + Ossidi dei non metalli - Ossidi dei metalli - Ossidi dei semimetalli </quiz>

<quiz display="simple"> {20. Come si legge la formula Cl₂O₃? |type="()"} - Ossido di cloro - Triossido di dirame + Triossido di dicloro - Diossido di calcio </quiz>

<quiz display="simple"> {21. Gli ossidi sono composti che gli elementi formano con l'ossigeno. |type="()"} + Vero. - Falso. </quiz>

<quiz display="simple"> {22. Qual è la formula dell'ossido di calcio? |type="()"} - ZnO - CO - CuO + CaO </quiz>

<quiz display="simple"> {23. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Come si legge la formula K2O? { ossido di dipotassio } </quiz>

<quiz display="simple"> {24. Quali tra le seguenti formule non sono ossidi? |type="[]"} - FeO + Mg(OH)₂ + CuOH - PbO </quiz>

<quiz display="simple"> {25. Qual è la formula dell'ossido di disodio? |type="()"} - SO - SnO₂ - PbOH + Na₂O </quiz>

<quiz display="simple"> {26. Il diossido di carbonio (CO₂) è anche detto anidride solforica. |type="()"} - Vero. + Falso. </quiz>

I composti binari con l'idrogeno.

<quiz display=simple> {27. Gli idruri sono composti formati da un elemento e... |type="()"} + idrogeno - carbonio - ossigeno </quiz>

<quiz display=simple> {28. Compila con la formula richiesta: |type="{}"} Idruro di litio { LiH } </quiz>

<quiz display=simple> {29. |type="{}"} Idruro di magnesio { MgH2 } </quiz>


<quiz display=simple> {30. Formula chimica del metano |type="()"} + CH4 - NH3 - BaH2 </quiz>

<quiz display=simple> {31. Idrocarburi |type="{}"} Con il termine idrocarburi si indicano i composti che derivano dall'unione di { carbonio _12} e { idrogeno _12}. </quiz>

<quiz display=simple> {32. Formula chimica dell'ammoniaca |type="()"} - LiH - NH4 + NH3 </quiz>

<quiz display=simple> {33. Quale tra questi è un idrocarburo? |type="()"} - ammoniaca + benzene - candeggina </quiz>

Sali binari.

<quiz display=simple> {34. I sali binari sono: |type="()"} - tutti solubili in acqua. - gran parte insolubili in acqua, ma ce ne sono anche di solubili. + gran parte solubili in acqua, ma ce ne sono anche di insolubili. - tutti insolubili in acqua. </quiz>


<quiz display=simple> {35. I sali binari sono composti da: |type="()"} - un metallo e idrogeno. - un metallo e ossigeno. - un non metallo ed elio. + un non metallo e un metallo. </quiz>


<quiz display=simple> {36. Quale dei seguenti è un sale binario? |type="()"} - CHA4 + KCl - HF - CaCOA3 </quiz>


<quiz display=simple> {37. Quale dei seguenti non è un sale binario? |type="()"} + HCl - FeClA3 - AlA2SA3 - CuClA2 </quiz>


<quiz display="simple"> {38. Completa il testo |type="{}"} I sali binari sono composti da { due (i) } elementi; un { metallo (i) } e un non { metallo }. I sali vengono distinti in base agli { elementi } che li costituiscono. </quiz>

<quiz display="simple"> {39. La formula del cloruro di potassio è MgCl₂. |type="()"} - Vero. + Falso. </quiz>

<quiz display="simple"> {40. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Qual è la formula del cloruro di sodio? { NaCl } </quiz>

<quiz display="simple"> {41. Quale delle seguenti formule è un sale binario? |type="()"} - HBr + CuCl - HCl - H₂O </quiz>

<quiz display="simple"> {42. La maggior parte dei sali sono solubili in acqua, ma ne esistono anche di insolubili. |type="()"} + Vero. - Falso. </quiz>

Idrossidi.

<quiz display=simple> {43. Come si legge CuOH? (IUPAC)} + Idrossido di rame. - Ossido di rame. - Triossido di rame. - Acido di rame. </quiz>

<quiz display=simple> {44. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Qua l’è la formula del diidrossido di rame? { Cu(OH)2 } </quiz>

<quiz display=simple> {45. KOH si legge idrossido di potassio. |type="()"} + Vero. - Falso. </quiz>

<quiz display=simple> {46. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Come si legge Mg (OH2) (IUPAC)? { diidrossido di magnesio } </quiz>

<quiz display=simple> {47. La formula del triidrossido di alluminio é Al(H)3. |type="()"} - Vero. + Falso. </quiz>

<quiz display=simple> {48. Come si legge Co(OH)2? |type="()"} + Diidrossido di cobalto. - Diossido di cobalto. </quiz>

<quiz display=simple> {49. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Qual è la formula del triidrossido di ferro? { Fe (OH)3 } </quiz>

<quiz display=simple> {50. LiOH si legge idrossido di litio. |type="()"} + Vero. - Falso. </quiz>

<quiz display=simple> {51. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Qual è la formula del diidrossido di calcio? { Ca(OH)2 } </quiz>

<quiz display="simple"> {52. Gli idrossidi sciolti in acqua formano in genere soluzioni basiche. |type="()"} + Vero. - Falso. </quiz>

<quiz display="simple"> {53. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Come si chiama il gruppo OH? { Ossidrile } </quiz>

<quiz display="simple"> {54. Come si legge la formula HgOH? |type="()"} - Idrossido di neon + Idrossido di mercurio - Idrossido di azoto - Idrossido di nichel </quiz>

<quiz display="simple"> {55. Qual è la formula del diidrossido di rame? |type="()"} - CuOH - Fe(OH)₂ - CaOH + Cu(OH)₂ </quiz>

<quiz display="simple"> {56. Completa il testo |type="{}"} Gli idrossidi sono { composti (i) } salini ternari. Sono costituiti da un metallo, { ossigeno|idrogeno (i) _9 } e { idrogeno|ossigeno }. Gli idrossidi si ottengono dalla reazione degli ossidi basici con { acqua _7}. </quiz>

<quiz display="simple"> {57. La formula del diidrossido di zinco è Zn(OH)₂. |type="()"} + Vero. - Falso. </quiz>

<quiz display="simple"> {58. Come si legge e come si chiama nel commercio la formula NaOH? |type="[]"} - Acido iodidrico + Idrossido di sodio + Soda caustica - Ossido di Ferro </quiz>

<quiz display="simple"> {59. Indica se si tratta di un idrossido o no. |type="()"} | Si | No +- Pb(OH)₂ -+ FeO₃ -+ Al₂O₃ +- Mg(OH)₂ +- Zn(OH)₂ -+ CaO </quiz>

<quiz display="simple"> {60. Rispondi alla seguente domanda |type="{}"} Qual è la formula dell'idrossido di potassio? { KOH } </quiz>

Acidi ternari (ossiacidi)

<quiz display="simple"> {61. Gli acidi ternari sono composti da: |type="()"} - un metallo, ossigeno e idrogeno. - un non metallo, carbonio, idrogeno. + un non metallo, idrogeno e ossigeno. - un metallo, elio, idrogeno e ossigeno. </quiz>

<quiz display="simple"> {62. Quale dei seguenti è un acido ternario? |type="()"} - HBr - Fe(OH)A2 - NaCl + HA3POA4 </quiz>

<quiz display="simple"> {63. Come si legge la seguente formula chimica: HA2SOA4? |type="()"} + Acido solforico. - Acido solforoso. - Anidride solforosa. - Acido tiosolforico. </quiz>


<quiz display="simple"> {64. Qual è il nome del composto H₂SO₄? |type="()"} - Acido fosforico - Acido nitrico - Acido carbonico + Acido solforico </quiz>

<quiz display="simple"> {65. Qual è il nome del composto H2CO3? |type="()"} - Acido carbonico - Acido fosforico - Acido nitrico - Acido solforico + Acido carbonico </quiz>

<quiz display="simple"> {66. Qual è il nome del composto H3PO4? |type="()"} - Acido carbonico + Acido fosforico - Acido nitrico - Acido solforico </quiz>

<quiz display="simple"> {67. Qual è il nome del composto HNOA3? |type="()"} - Acido carbonico - Acido fosforico + Acido nitrico - Acido solforico </quiz>

Sali ternari

<quiz display="simple"> {68. Qual è il nome tradizionale del composto KNOA3? |type="()"} - solfato di potassio + nitrato di potassio - Acido nitrico - clorato di potassio </quiz>

<quiz display="simple"> {69. Qual è il nome tradizionale del composto CaCOA3? |type="()"} + carbonato di calcio - solfato di calcio - nitrato di calcio - clorato di calcio </quiz>

<quiz display="simple"> {70. Qual è il nome tradizionale del composto CaSOA4? |type="()"} - carbonato di calcio - solfato di calcio - nitrato di calcio - clorato di calcio + solfato di calcio (gesso) </quiz>

Sali quaternari

<quiz display="simple"> {80. Qual è il nome tradizionale del composto NaHCOA3? |type="()"} + bicarbonato di sodio - bicarbonato di calcio - bisolfato di sodio - idrogenofosfato di sodio </quiz>

<quiz display="simple"> {81. Qual è il nome tradizionale dello ione HCOA3A? |type="[]"} - binitrato - bisolfato - idrogenofosfato + bicarbonato + idrogenocarbonato </quiz>Template:Avanzamento