Formulario di fisica per l'ingegneria/Cinematica/Moti notevoli/Moto armonico semplice

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Formulario di fisica per l'ingegneria Formulario di fisica per l'ingegneria/Cinematica/Moto armonico semplice


Legge del moto

x(t)=Asin(ωt+ϕ) dove: A è l'ampiezza del moto; ω è la pulsazione del moto; ϕ è la fase iniziale del moto. A, ω e ϕ sono grandezze costanti del moto. Significato: è un moto periodico (di periodo: T=2πω) e rettilineo con accelerazione variabile.

Velocità

v(t)=dx(t)dt=ωAcos(ωt+ϕ)Casi particolari: la velocità: è massima nel centro di oscillazione dove vale ωA; è nulla agli estremi dove si inverte il moto.

Accelerazione

a(t)=d2x(t)dt2=ω2Asin(ωt+ϕ)=ω2x(t)Significato: l'accelerazione è proporzionale e tale da opporsi allo spostamento: è massima agli estremi, dove si inverte il moto, dove vale ω2A; è nulla nel centro di oscillazione.