Laboratorio di chimica in casa/Legge di Bernoulli

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Avanzamento Template:Laboratorio di chimica in casa 4 La legge di Bernoulli è una equazione molto importante per la fluidodinamica. Si basa sul principio di continuità ed indica che all'interno di una conduttura (tubo) la portata di un fluido incomprimibile rimane costante.

Equazione matematica

conduttura percorsa da un fluido incomprimibile

P1+ρ*g*h1+12*ρ*v12=P2+ρ*g*h2+12*ρ*v22

  • P1,P2 sono rispettivamente le pressioni ai due capi della conduttura
  • v1,v2 sono rispettivamente le velocità ai due capi della conduttura
  • h1,h2 sono rispettivamente le quote o altezze ai centri dei due capi della conduttura
  • ρ densità del fluido
  • g accelerazione gravitazionale 9,81 m*s-2

La portata F è definita come volume di fluido spostato in un certo tempo F=Vt=v*s che è anche pari al prodotto tra la velocità del fluido e la sezione della conduttura.