Meccanica quantistica/Teoria delle perturbazioni

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Meccanica quantistica


Perturbazioni indipendenti dal tempo

Correzioni del primo e del secondo ordine ai livelli energetici di un sistema quantistico soggetto a una perturbazione V^ indipendente dal tempo:

n(1)=Vnn,n(2)=mn|Vmn|2n(0)m(0)

Correzione del primo ordine alla funzione d'onda :

ψn(1)=mnVmnn(0)m(0)ψm(0)

Le correzioni a un livello degenere sono determinate dall'equazione

det(Vnn(1)δnn)=0

Perturbazioni dipendenti dal tempo

Supponiamo ora che la perturbazione V^ dipenda esplicitamente dal tempo. Se all'istante iniziale il sistema si trova nell'n-esimo stato stazionario, la funzione d'onda del sistema a un istante qualsiasi, in prima approssimazione, è

Ψn=akn(t)Ψk(0)

dove

akn(0)=δkn,akn(1)=iVkneiωkntdt

(Dirac, 1926)

Transizioni per effetto di una perturbazione periodica

Probabilità di transizione a uno stato dello spettro continuo per effetto di una perturbazione periodica V^=V^0eiωt+V^0+eiωt:

dwfi=2π|Vfi|2δ(fi(0)ω)dνf

Transizioni nello spettro continuo

La probabilità di transizione tra stati dello spettro continuo per effetto di una perturbazione costante è data dalla regola d'oro di Fermi:

dwfi=2π|Vfi|2δ(fi)dνf

Correzione del primo ordine alla funzione d'onda:

Ψi=(ψi(0)+Vfiifψf(0)dνf)exp(iit)

Template:Avanzamento