Termodinamica classica/Macchine termiche e frigoriferi

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Termodinamica classica

Abbiamo visto come ha poco senso parlare di rendimento per macchine termiche con lavoro totale negativo; tuttavia, esistono numerosi cicli termodinamici il cui lavoro totale è negativo. Normalmente basta prendere qualsiasi ciclo reversibile con lavoro positivo e invertirlo per ottenere un altro ciclo reversibile con lavoro in modulo uguale a quello di prima, ma negativo. In questi casi non parleremo più di macchine termiche, perché il ciclo non compie lavoro (bensì lo subisce), ma parleremo più propriamente di macchine frigorifere o pompe di calore. La differenza tra le due, dal lato teorico, è ininfluente, ma dal lato costruttivo no: infatti un frigorifero serve a raffreddare un ambiente, mentre una pompa di calore a riscaldarlo. Tuttavia, il loro funzionamento è identico.

Partiamo subito col dire che è errato affermare che un frigorifero è una macchina termica a lavoro negativo. Questo è vero, ma è una conseguenza: la caratteristica delle macchine frigorifere (o pompe di calore) è, infatti, quella di assorbire calore da una sorgente fredda per poi cederlo a una sorgente calda. Nel caso dei frigoriferi, si assorbe calore dall'interno della macchina cedendolo all'esterno, mentre le pompe di calore (come i condizionatori) assorbono calore dall'esterno (freddo) cedendolo all'interno (caldo). Per questi due tipi di macchine, il rendimento η risulterebbe sempre negativo per via del lavoro subito. Per questo si definisce il coefficiente di prestazione, meglio conosciuto come COP.

COPfrigo=|Qass||Ltot|COPpompa=|Qced||Ltot|

Poiché sappiamo che |L|=|Qass||Qced| da cui |Qced|=|Qass|+|L|, abbiamo anche la relazione:

COPpompa=|Qced||Ltot|=|Qass||Ltot|+1=COPfrigo+1

Frigorifero di Carnot

Consideriamo ora il frigorifero di Carnot, ovvero il ciclo di Carnot invertito. Per questa macchina, il COPfrigo ha un'espressione tipica:

COPfrigo=|Qass||Ltot|=|Qass||Qass||Qced|=1|Qass||Qass|1=1|Qf||Qc|1=1TfTc1=TfTcTf

Template:Avanzamento