Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Corrispondenze nel titolo delle pagine

  • {{Chimica per il liceo 2}} { 1. Cos'è l'entalpia in una reazione chimica? ...
    11 KB (1 675 parole) - 17:46, 22 feb 2025
  • {{chimica per il liceo 2}} == Chimica ed elettricità == ...
    22 KB (3 385 parole) - 11:36, 22 giu 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} ...|miniatura|239x239px|Esempio di una soluzione (NaCl è il soluto, l'acqua è il solvente).]] ...
    18 KB (2 693 parole) - 08:09, 12 ott 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} * equilibrio chimico quando si instaura nel corso di una reazione chimica. ...
    14 KB (2 029 parole) - 11:35, 22 giu 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} Il primo sostenitore conosciuto di qualcosa che somigliasse alla moderna teori ...
    43 KB (6 573 parole) - 18:47, 28 feb 2025
  • {{Chimica per il liceo 2}} ...re sintetiche e materiali plastici rigidi. Ebbene nei processi industriali per la produzione delle materie plastiche '''l’acqua e le sue soluzioni''' sono ...
    45 KB (6 661 parole) - 15:54, 11 gen 2025
  • {{Biologia per il liceo}} {{vedi anche|Chimica per il liceo}} ...
    3 KB (439 parole) - 16:04, 17 giu 2020
  • {{chimica per il liceo 2}} Conoscendo la '''solubilità''' dei diversi sali (o il loro '''prodotto di solubilità''', i due parametri sono collegati, conoscen ...
    23 KB (3 614 parole) - 16:11, 11 giu 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} ...izziamo per l'igiene domestica sono comuni quelle a carattere basico, come il sapone (non neutro), l'ammoniaca o la candeggina. ...
    26 KB (4 068 parole) - 15:53, 11 gen 2025
  • {{Chimica per il liceo 2}} ...re sintetiche e materiali plastici rigidi. Ebbene nei processi industriali per la produzione delle materie plastiche '''l’acqua e le sue soluzioni''' sono ...
    33 KB (4 748 parole) - 07:46, 23 giu 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} ...degli atomi coinvolti, ovvero, c'è uno scambio di elettroni da una specie chimica all'altra (certi atomi A cedono elettroni ad altri atomi B che li acquistan ...
    19 KB (3 008 parole) - 17:36, 22 ago 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} Per meglio comprendere la cinetica di una reazione chimica, entriamo nel dettaglio su come avviene una reazione con la teoria degli ur ...
    26 KB (3 819 parole) - 14:27, 20 mar 2025
  • {{chimica per il liceo 2}} ...imulazione "[http://openstax.org/l/16phetvisual PhET Stati della Materia]" per rispondere alle seguenti domande: ...
    13 KB (1 849 parole) - 13:19, 12 gen 2025
  • {{Chimica per il liceo 2}}[[Categoria:Chimica per il liceo|Esercizi]] Esercizi raggruppati per argomenti ...
    11 KB (1 469 parole) - 14:40, 23 giu 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} == L’equazione chimica == ...
    22 KB (3 429 parole) - 15:29, 18 feb 2025
  • {{Chimica per il liceo 2}} {1. Data la reazione chimica: <big>NaOH + HCl --> NaCl + H<sub>2</sub>O</big>, individua tutti i reagent ...
    15 KB (2 299 parole) - 11:31, 4 gen 2025
  • {{Chimica per il liceo 2}} == L’equazione chimica == ...
    19 KB (2 971 parole) - 16:51, 29 ago 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} == La reazione chimica == ...
    21 KB (3 147 parole) - 15:55, 11 gen 2025
  • {{Chimica per il liceo 2}}[[Categoria:Chimica per il liceo|Esercizi]] Esercizi raggruppati per argomenti ...
    12 KB (1 754 parole) - 12:28, 20 giu 2024
  • {{Chimica per il liceo 2}} ..., dai valori che assumono la pressione P, la temperatura T ed il volume V. Per questo motivo tali grandezze sono dette ''variabili di stato''. ...
    18 KB (2 920 parole) - 16:02, 11 giu 2024

Corrispondenze nel testo delle pagine

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).