Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...comportamento "strano" dei kaoni) e lo ''charm'', e poi infine il ''top'' e il ''bottom''. La materia ordinaria è composta da questi sei quark. ...4 KB (596 parole) - 16:17, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...i di conservazione. Le simmetrie, poi, si dividono in continue e discrete, e quelle che ci interesseranno maggiormente sono quelle discrete. In generale ...10 KB (1 566 parole) - 18:11, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mo di collisioni intendiamo generalmente che due particelle <math>a</math> e <math>b</math> interagiscono fra loro, dando luogo a uno stato finale diver ...9 KB (1 466 parole) - 13:44, 26 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...samente proporzionale alle loro masse; pertanto, maggiore è <math>A</math> e più la particella <math>\alpha</math> tenderà a "prendersi" tutta l'energia ...11 KB (1 748 parole) - 16:33, 15 giu 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...enti <math>\beta</math> si dividono in due categorie, <math>\beta^+ </math>e <math>\beta^-</math>. I decadimenti <math>\beta^-</math> sono del tipo: ...23 KB (3 458 parole) - 15:29, 26 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...cesso porterà all'emissione di una quantità di energia pari a <math>\Delta E=E_1 -E_2</math> sotto forma, ad esempio, di radiazione. Questi fenomeni son ...3 KB (499 parole) - 18:25, 24 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...varepsilon_i -\varepsilon_f</math> (ovviamente, al variare di <math>\Delta E</math> varia la lunghezza d'onda della radiazione emessa). ...12 KB (1 886 parole) - 15:45, 26 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...dell'interazione che si esercita fra nucleoni (in particolare fra protoni e neutroni). ...10 KB (1 453 parole) - 15:47, 20 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...anismo di Higgs: i bosoni inizialmente interagiscono con bosoni intermedi, e alla fine "escono" i vari bosoni vettori, dei quali il fotone è l'unico a r ...3 KB (512 parole) - 16:33, 15 giu 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...ra è il muone <math>\mu</math>, particella che non mostrava un'interazione nucleare significativa ...2 KB (346 parole) - 16:26, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...a fosse concluso: si pensava infatti di conoscere i costituenti del nucleo e dell'atomo, nonché il mediatore della forza forte. Studiando i raggi cosmic ...5 KB (726 parole) - 16:38, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mente, dunque, i nuclei sembrano soddisfare il modello a goccia di liquido e la formula semi-empirica, ma con alcune peculiari deviazioni da questo comp ...18 KB (2 912 parole) - 11:01, 26 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...ombinazione arbitraria di processi <math>\alpha</math>, <math>\beta</math> e <math>\gamma</math>; insomma, non è vero che uno stesso elemento può decade ...2 KB (259 parole) - 16:11, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...tipi di particelle che denominò <math>\alpha</math> e <math>\beta</math>, e che le particelle <math>\beta</math> hanno le stesse proprietà degli elettr ...2 KB (352 parole) - 16:23, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...u \longrightarrow e</math>. Con studi molto dettagliati, Conversi, Pancini e Piccioni determinarono che il <math>\mu</math> si comporta come l'elettrone ...3 KB (402 parole) - 16:44, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...d'urto <math>\sigma (E)</math> del processo in funzione dell'energia <math>E</math> si può scrivere come: ...12 KB (1 855 parole) - 05:59, 15 mar 2025
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mere i campi con i potenziali <math>\vec{A}</math> e <math>\varphi</math>, e che possiamo trasformarli secondo: ...11 KB (1 649 parole) - 17:20, 14 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...s'' (QCD) è nata come conseguenza dello studio delle interazioni nucleari, e si è evoluta anche grazie a rinnovate tecniche sperimentali. ...12 KB (1 917 parole) - 13:59, 26 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} == Il raggio e la massa del nucleo == ...7 KB (1 164 parole) - 17:39, 16 giu 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mma, le particelle elementari vanno sempre considerate relativisticamente, e per noi si muoveranno quasi sempre alla velocità della luce. ...4 KB (698 parole) - 17:55, 25 apr 2024
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...emi di molti nucleoni, per comprendere meglio le proprietà dei nuclei medi e pesanti. È necessario introdurre dei modelli perché si tratta di sistemi co ...1 KB (144 parole) - 18:27, 24 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...ombinazione arbitraria di processi <math>\alpha</math>, <math>\beta</math> e <math>\gamma</math>; insomma, non è vero che uno stesso elemento può decade ...2 KB (259 parole) - 16:11, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...ra è il muone <math>\mu</math>, particella che non mostrava un'interazione nucleare significativa ...2 KB (346 parole) - 16:26, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...cesso porterà all'emissione di una quantità di energia pari a <math>\Delta E=E_1 -E_2</math> sotto forma, ad esempio, di radiazione. Questi fenomeni son ...3 KB (499 parole) - 18:25, 24 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...u \longrightarrow e</math>. Con studi molto dettagliati, Conversi, Pancini e Piccioni determinarono che il <math>\mu</math> si comporta come l'elettrone ...3 KB (402 parole) - 16:44, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...tipi di particelle che denominò <math>\alpha</math> e <math>\beta</math>, e che le particelle <math>\beta</math> hanno le stesse proprietà degli elettr ...2 KB (352 parole) - 16:23, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mpo magnetico che si riesce a produrre nell'acceleratore è di circa 8.3 T, e quindi si riescono ad accelerare particelle fino a energie di circa 7 TeV. ...3 KB (421 parole) - 16:20, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} * è '''fortemente attrattiva''', e come abbiamo visto se la schematizziamo brutalmente come una buca di potenz ...4 KB (518 parole) - 15:52, 20 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...comportamento "strano" dei kaoni) e lo ''charm'', e poi infine il ''top'' e il ''bottom''. La materia ordinaria è composta da questi sei quark. ...4 KB (596 parole) - 16:17, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...anismo di Higgs: i bosoni inizialmente interagiscono con bosoni intermedi, e alla fine "escono" i vari bosoni vettori, dei quali il fotone è l'unico a r ...3 KB (512 parole) - 16:33, 15 giu 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mma, le particelle elementari vanno sempre considerate relativisticamente, e per noi si muoveranno quasi sempre alla velocità della luce. ...4 KB (698 parole) - 17:55, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...a fosse concluso: si pensava infatti di conoscere i costituenti del nucleo e dell'atomo, nonché il mediatore della forza forte. Studiando i raggi cosmic ...5 KB (726 parole) - 16:38, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} == Trizio e <math>{}^3 \text{He}</math> == ...7 KB (984 parole) - 18:21, 24 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...dell'interazione che si esercita fra nucleoni (in particolare fra protoni e neutroni). ...10 KB (1 453 parole) - 15:47, 20 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...verranno occupati dai nucleoni. Poiché il nucleo è un sistema di fermioni e l'hamiltoniana è separabile in più termini, l'energia totale del nucleo sar ...6 KB (1 077 parole) - 18:33, 24 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} == Il raggio e la massa del nucleo == ...7 KB (1 164 parole) - 17:39, 16 giu 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...i di conservazione. Le simmetrie, poi, si dividono in continue e discrete, e quelle che ci interesseranno maggiormente sono quelle discrete. In generale ...10 KB (1 566 parole) - 18:11, 25 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mo di collisioni intendiamo generalmente che due particelle <math>a</math> e <math>b</math> interagiscono fra loro, dando luogo a uno stato finale diver ...9 KB (1 466 parole) - 13:44, 26 apr 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...mento.<ref>Ad esempio, a <math>Z=6</math> corrisponde l'elemento carbonio, e <math>{}^{12}\text{C}</math> indica del carbonio con <math>A=12</math>, dun ...12 KB (1 959 parole) - 17:08, 16 giu 2024
- {{Fisica nucleare e subnucleare}} ...varepsilon_i -\varepsilon_f</math> (ovviamente, al variare di <math>\Delta E</math> varia la lunghezza d'onda della radiazione emessa). ...12 KB (1 886 parole) - 15:45, 26 apr 2024