Meccanica quantistica/Atomi

Da testwiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Meccanica quantistica

Livelli energetici di un atomo

Se si trascura l'interazione elettromagnetica relativistica tra gli elettroni, i livelli energetici di un atomo si possono classificare secondo i valori del momento orbitale totale L e dello spin totale S. Gli stati con i vari valori del momento orbitale L si indicano con le lettere S,P,D,... In alto a sinistra di questo simbolo si indica il numero 2S+1 (molteplicità del livello) e in basso a destra il valore del momento angolare totale J.

Stati degli elettroni in un atomo

Ciascun elettrone in un atomo può essere considerato muoversi in un campo autoconsistente creato dal nucleo e dagli altri elettroni.

Gli stati di elettrone singolo si denotano con un simbolo formato da una cifra che indica il valore del numero quantico principale n e da una lettera che indica il valore del momento orbitale l.

La distribuzione degli elettroni nei vari stati rappresenta la configurazione elettronica dell'atomo.

Nello stato fondamentale un atomo con una data configurazione elettronica ha il massimo valore possibile di S e il massimo valore di L compatibile con questo S (regola di Hund).

Struttura fine dei livelli atomici

Se si tiene conto delle interazioni relativistiche, un livello atomico con dati valori di L e di S si separa in più livelli con diversi valori del momento angolare totale J. L'interazione spin-orbita è descritta da un operatore della forma V^SL=A𝐒^𝐋^. L'interazione spin-spin è descritta da un operatore della forma V^SS=B(𝐒^𝐋^)2. Entrambe le interazioni sono dell'ordine di v2/c2, dove v è l'ordine di grandezza della velocità degli elettroni atomici. In pratica negli atomi pesanti l'interazione spin-orbita è notevolmente più importante dell'interazione spin-spin. La distanza tra le componenti di un multipletto separate dall'interazione spin-orbita è ΔJ,J1=AJ.

Atomo in un campo elettrico

La separazione dei livelli di un atomo in un campo elettrico esterno è in generale un effetto del secondo ordine, proporzionale al quadrato del campo (effetto Stark). Nel caso dell'atomo di idrogeno la separazione è proporzionale al campo elettrico. Template:Avanzamento