Risultati della ricerca

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Corrispondenze nel titolo delle pagine

  • {{aritmetica modulare}} Questo modulo tratta delle proprietà dei polinomi in aritmetica modulare. In particolare, verrà dimostrato il teorema di Waring sul numero di soluzi ...
    8 KB (1 260 parole) - 02:32, 14 mar 2021
  • {{Aritmetica modulare}} ...ci usando il teorema sull'esistenza di infiniti primi in ogni progressione aritmetica. ...
    6 KB (733 parole) - 09:03, 13 giu 2021
  • {{aritmetica modulare}} ...th>p\equiv 1\mod 4</math>. La dimostrazione è presentata nell'[[Aritmetica modulare/Alcune applicazioni|ultimo modulo]]. ...
    12 KB (1 953 parole) - 16:33, 13 gen 2018
  • {{aritmetica modulare}} ...elemento di <math>\mathbb{Z}_n</math> (vedi il capitolo sulle [[Aritmetica modulare/Congruenze lineari|congruenze lineari]]). Affinché il suo ordine modulo ''n ...
    12 KB (2 070 parole) - 12:12, 7 feb 2013
  • {{aritmetica modulare}} [[Categoria:Aritmetica modulare|Congruenze quadratiche]] ...
    12 KB (2 041 parole) - 16:22, 15 giu 2024
  • {{Aritmetica modulare}} In questo capitolo vedremo tre applicazioni dell'aritmetica modulare alla teoria dei numeri. ...
    6 KB (955 parole) - 14:45, 9 ott 2010
  • {{aritmetica modulare}} ...uesta notazione, possiamo dire che le frazioni "hanno senso" in aritmetica modulare, purché ''b'' sia coprimo con ''n''. ...
    9 KB (1 372 parole) - 01:51, 13 gen 2025
  • {{aritmetica modulare}} ...dall'Ultimo teorema di Fermat) è un risultato fondamentale dell'aritmetica modulare. Afferma che, dato un numero primo ''p'', per ogni ''a'' si ha ...
    8 KB (1 335 parole) - 11:57, 30 dic 2022

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • {{Aritmetica modulare}} In questo capitolo vedremo tre applicazioni dell'aritmetica modulare alla teoria dei numeri. ...
    6 KB (955 parole) - 14:45, 9 ott 2010
  • {{aritmetica modulare}} Questo modulo tratta delle proprietà dei polinomi in aritmetica modulare. In particolare, verrà dimostrato il teorema di Waring sul numero di soluzi ...
    8 KB (1 260 parole) - 02:32, 14 mar 2021
  • {{Aritmetica modulare}} ...ci usando il teorema sull'esistenza di infiniti primi in ogni progressione aritmetica. ...
    6 KB (733 parole) - 09:03, 13 giu 2021
  • {{aritmetica modulare}} ...dall'Ultimo teorema di Fermat) è un risultato fondamentale dell'aritmetica modulare. Afferma che, dato un numero primo ''p'', per ogni ''a'' si ha ...
    8 KB (1 335 parole) - 11:57, 30 dic 2022
  • {{aritmetica modulare}} ...uesta notazione, possiamo dire che le frazioni "hanno senso" in aritmetica modulare, purché ''b'' sia coprimo con ''n''. ...
    9 KB (1 372 parole) - 01:51, 13 gen 2025
  • == Teorema fondamentale dell'aritmetica == Il''' Teorema fondamentale dell'aritmetica''' afferma che ''ogni numero naturale che non sia 1 ammette una ed una sola ...
    16 KB (2 572 parole) - 16:26, 3 giu 2022
  • {{aritmetica modulare}} ...elemento di <math>\mathbb{Z}_n</math> (vedi il capitolo sulle [[Aritmetica modulare/Congruenze lineari|congruenze lineari]]). Affinché il suo ordine modulo ''n ...
    12 KB (2 070 parole) - 12:12, 7 feb 2013
  • {{aritmetica modulare}} ...th>p\equiv 1\mod 4</math>. La dimostrazione è presentata nell'[[Aritmetica modulare/Alcune applicazioni|ultimo modulo]]. ...
    12 KB (1 953 parole) - 16:33, 13 gen 2018
  • {{aritmetica modulare}} [[Categoria:Aritmetica modulare|Congruenze quadratiche]] ...
    12 KB (2 041 parole) - 16:22, 15 giu 2024