Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Meccanica dei fluidi}} I fluidi sono sistemi di punti materiali di forma indefinita: assumono infatti la fo ...3 KB (429 parole) - 09:57, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} ...'''sistemi continui'''. In generale, esistono due approcci per studiare i fluidi in moto: ...5 KB (835 parole) - 10:37, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} ...mplessivamente e macroscopicamente è in quiete, presenta microscopicamente dei '''moti non uniformi''': le particelle del fluido si muovono in maniera spa ...1 KB (234 parole) - 09:59, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} == Statica dei fluidi == ...1 KB (219 parole) - 16:47, 19 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} [[Categoria:Meccanica dei fluidi|Legge di Bernoulli]] ...4 KB (603 parole) - 23:35, 28 gen 2025
- {{Meccanica dei fluidi}} [[Categoria:Meccanica dei fluidi|Legge di Stevino]] ...4 KB (639 parole) - 10:04, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} ...rso l'alto e collegati tra loro con un tubicino. Non interessa che le basi dei contenitori si trovino alla stessa altezza, così come non è importante che ...4 KB (667 parole) - 10:20, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} ...c{F}_A</math> è diretta verso l'alto. Quindi, per la prima legge cardinale dei sistemi avremo che: ...6 KB (947 parole) - 10:14, 21 ago 2023
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Meccanica dei fluidi}} == Statica dei fluidi == ...1 KB (219 parole) - 16:47, 19 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} ...mplessivamente e macroscopicamente è in quiete, presenta microscopicamente dei '''moti non uniformi''': le particelle del fluido si muovono in maniera spa ...1 KB (234 parole) - 09:59, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} I fluidi sono sistemi di punti materiali di forma indefinita: assumono infatti la fo ...3 KB (429 parole) - 09:57, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} ...'''sistemi continui'''. In generale, esistono due approcci per studiare i fluidi in moto: ...5 KB (835 parole) - 10:37, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} [[Categoria:Meccanica dei fluidi|Legge di Stevino]] ...4 KB (639 parole) - 10:04, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} [[Categoria:Meccanica dei fluidi|Legge di Bernoulli]] ...4 KB (603 parole) - 23:35, 28 gen 2025
- {{Meccanica dei fluidi}} ...rso l'alto e collegati tra loro con un tubicino. Non interessa che le basi dei contenitori si trovino alla stessa altezza, così come non è importante che ...4 KB (667 parole) - 10:20, 21 ago 2023
- {{Meccanica dei fluidi}} ...c{F}_A</math> è diretta verso l'alto. Quindi, per la prima legge cardinale dei sistemi avremo che: ...6 KB (947 parole) - 10:14, 21 ago 2023
- ...e pareti, queste reagiscono a loro volta sul gas; dal punto di vista della meccanica si può dire che le pareti agiscono sul gas e che questo reagisce sulle pare ...icie che delimita il tubicino può essere fluida, cioè definita dai filetti fluidi di contorno, o rigida (fig.2). ...12 KB (1 933 parole) - 16:48, 14 mag 2023
- ...e una regione di spazio senza [[w:Atomi|atomi]], la [[w:Fisica_quantistica|meccanica quantistica]] pone degli ulteriori vincoli al concetto di vuoto; infatti an (Manipolazione meccanica, vuoto primario, freni sotto vuoto, degassamento di fluidi e per impregnare componenti elettrici) ...6 KB (831 parole) - 13:03, 22 mar 2024
- ...sistemi complessi di molte particelle non descrivibili con le leggi della meccanica elementare. ...amo speciale della meccanica che va sotto il nome meccanica statistica. La meccanica statistica permette di interpretare in maniera molto soddisfacente le leggi ...22 KB (3 318 parole) - 08:22, 20 mar 2021
- ...ha un ruolo centrale in termodinamica e la sua definizione prescinde dalla meccanica. ...ki>'</nowiki>''attrito'', ovvero produrre calore con un fenomeno di natura meccanica come lo sfregamento tra corpi. Il calore era quindi una forma di energia pr ...15 KB (2 231 parole) - 16:02, 11 gen 2021
- ...stazioni della non descrivibilità dell'acqua mediante l'equazione di stato dei gas perfetti). ...ità ha le dimensioni di una pressione ed è in qualche maniera legata nella meccanica del continuo al rapporto tra il volume occupato e la sua variazione (negati ...12 KB (1 914 parole) - 18:00, 30 giu 2023
- ...''kg/m<sup>3</sup>''' (= g/dm<sup>3</sup>), ma si può esprimere, a seconda dei contesti, in vari modi, ad es. in mg/L, g/m<sup>3</sup>, ecc. La densità dei corpi, in genere, '''tende a diminuire con l'aumentare della temperatura''' ...16 KB (2 430 parole) - 22:13, 7 ago 2024
- ...m di una lega di platino-iridio depositato presso l'Ufficio internazionale dei pesi e delle misure a Sèvres, in Francia. Un chilogrammo è anche circa la La legge di Newton definisce la massa come una misura della resistenza dei corpi al variare del loro stato di moto (accelerazione) a causa di una azio ...39 KB (6 212 parole) - 15:51, 8 feb 2024
- ...ibrio termodinamico è la [[w:Equazione_di_stato_dei_gas_perfetti|equazione dei gas perfetti]]: ...s, <math>R\ </math> la [[w:Costante_universale_dei_gas|costante universale dei gas perfetti]] che nel sistema internazionale vale <math>8,3145\ \frac{J}{m ...32 KB (5 124 parole) - 18:39, 22 mar 2024
- ...''kg/m<sup>3</sup>''' (= g/dm<sup>3</sup>), ma si può esprimere, a seconda dei contesti, in vari modi, ad es. in mg/L, g/m<sup>3</sup>, ecc. La densità dei corpi, in genere, '''tende a diminuire con l'aumentare della temperatura''' ...14 KB (2 087 parole) - 08:59, 20 giu 2024
- La [[w:Meccanica_statistica|meccanica statistica]] definisce l'entropia come proporzionale al logaritmo del numer In effetti a bassa temperatura la capacità termica dei solidi diminuisce fino ad annullarsi allo zero assoluto. ...25 KB (4 027 parole) - 14:07, 3 giu 2022
- ...lindro e nel serbatoio a pressione '''p<sub>2</sub>'''. In particolare uno dei serbatoi può essere l'atmosfera. ...voro sono sempre di facile definizione quando sono note le caratteristiche dei tre sistemi; l'energia cinetica delle masse in gioco è trascurabile. Ordina ...18 KB (2 827 parole) - 16:59, 3 giu 2022
- ...a riempie l'interno dei tubi attraversati dal labirinto membranoso. Questi fluidi hanno una composizione ionica specifica adatta per regolare il potenziale e ...lato sono all’incirca ortogonali tra loro. L'orientamento delle direzioni dei canali sul lato destro è <ref> ...25 KB (3 425 parole) - 21:21, 20 ago 2023