Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} L<nowiki>'</nowiki>'''elaborazione numerica dei segnali''' (ENS) è l'applicazione di un algoritmo ad una serie di numeri che rappre ...14 KB (2 289 parole) - 17:50, 10 ott 2018
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} La scelta dei parametri deve essere fatta in modo da limitare l'aliasing nel tempo e in f ...5 KB (947 parole) - 12:29, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} La trasformata zeta converge in modo uniforme per una classe di segnali più vasta. ...19 KB (3 179 parole) - 12:30, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} {{vedi anche|Teoria dei segnali2/Campionamento|etichetta1=Teoria dei segnali/7. Campionamento}} ...5 KB (828 parole) - 12:28, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} [[Categoria:Elaborazione numerica dei segnali|DFT e FFT]] ...19 KB (3 158 parole) - 12:29, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ....</ref> digitale''' è un sistema LTI causale e [[Elaborazione numerica dei segnali/Sistemi LTI a tempo discreto#Risposta forzata|scarico]]: ...10 KB (1 638 parole) - 12:31, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} .... Siccome il filtro dev'essere [[Elaborazione numerica dei segnali/Analisi dei sistemi LTI mediante trasformata zeta#Realizzabilità fisica di sistemi LTI ...16 KB (2 516 parole) - 12:31, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} [[Categoria:Elaborazione numerica dei segnali|Progetto di filtri FIR]] ...6 KB (999 parole) - 13:09, 6 apr 2019
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ==Classificazione dei sistemi a tempo discreto== ...26 KB (4 518 parole) - 12:30, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ...a <math>x \left( n \right)</math> può essere espressa come la somma pesata dei campioni presi negli istanti di tempo <math>k</math>: ...16 KB (2 802 parole) - 09:11, 9 ott 2020
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} {{vedi anche|Teoria dei segnali2/Campionamento|etichetta1=Teoria dei segnali/7. Campionamento}} ...5 KB (828 parole) - 12:28, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ....</ref> digitale''' è un sistema LTI causale e [[Elaborazione numerica dei segnali/Sistemi LTI a tempo discreto#Risposta forzata|scarico]]: ...10 KB (1 638 parole) - 12:31, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} La scelta dei parametri deve essere fatta in modo da limitare l'aliasing nel tempo e in f ...5 KB (947 parole) - 12:29, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} [[Categoria:Elaborazione numerica dei segnali|Progetto di filtri FIR]] ...6 KB (999 parole) - 13:09, 6 apr 2019
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} L<nowiki>'</nowiki>'''elaborazione numerica dei segnali''' (ENS) è l'applicazione di un algoritmo ad una serie di numeri che rappre ...14 KB (2 289 parole) - 17:50, 10 ott 2018
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} .... Siccome il filtro dev'essere [[Elaborazione numerica dei segnali/Analisi dei sistemi LTI mediante trasformata zeta#Realizzabilità fisica di sistemi LTI ...16 KB (2 516 parole) - 12:31, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ...a <math>x \left( n \right)</math> può essere espressa come la somma pesata dei campioni presi negli istanti di tempo <math>k</math>: ...16 KB (2 802 parole) - 09:11, 9 ott 2020
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} La trasformata zeta converge in modo uniforme per una classe di segnali più vasta. ...19 KB (3 179 parole) - 12:30, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} [[Categoria:Elaborazione numerica dei segnali|DFT e FFT]] ...19 KB (3 158 parole) - 12:29, 25 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ==Classificazione dei sistemi a tempo discreto== ...26 KB (4 518 parole) - 12:30, 25 dic 2017
- * nel dominio della [[Elaborazione numerica dei segnali/Trasformata zeta|trasformata zeta]]: * il [[Teoria dei segnali2/Campionamento|teorema del campionamento]] impone una pulsazione di ...9 KB (1 458 parole) - 22:38, 6 feb 2018
- ...i fornire, attraverso un meccanismo di elaborazione semplice di tali dati, dei valori in uscita (output). Un tale dispositivo si può utilizzare per descri Un automa è caratterizzato, oltre che dai segnali di ingresso e uscita, anche dagli stati, particolari variabili che servono ...10 KB (1 585 parole) - 10:25, 29 apr 2024
- Il '''livello fisico''' (physical) è lo strato deputato al trasporto fisico dei bit di informazione tra un sistema e l'altro. Un livello fisico è definito Le caratteristiche dei mezzi elettrici dipendono da: ...12 KB (1 680 parole) - 00:04, 3 set 2014
- {{Algebre booleane e progetto logico dei calcolatori digitali}} ...che determina l'operazione di '''shift'''. Come si è già visto a proposito dei contatori, anche per i registri di shift vi sono due tipi di equazioni logi ...44 KB (6 847 parole) - 11:22, 26 dic 2023