Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Teoria dei segnali}} ==Segnali nel tempo== ...6 KB (921 parole) - 18:50, 10 mag 2023
- {{Teoria dei segnali}} == Segnali continui aperiodici == ...14 KB (2 177 parole) - 15:12, 4 giu 2022
- {{Teoria dei segnali}} ==Analisi dei segnali== ...19 KB (3 172 parole) - 15:44, 23 mag 2021
- {{Teoria dei segnali}} ==Campionamento dei segnali== ...9 KB (1 516 parole) - 22:14, 6 ott 2019
- {{Teoria dei segnali2}} I segnali periodici: ...10 KB (1 696 parole) - 19:52, 24 dic 2017
- ...no essere infatti digitali o analogici. In questo corso si affronteranno i segnali analogici, e soprattutto le elaborazioni di questi. ===Segnali e Sistemi=== ...1 KB (184 parole) - 15:03, 26 set 2020
- {{Teoria dei segnali2}} ;Operazioni sui segnali ...21 KB (3 311 parole) - 14:26, 27 dic 2024
- 504 byte (82 parole) - 10:30, 8 ago 2021
- Il blocco somma esegue la somma (con segno) tra i segnali analogici in ingresso e la restituisce in uscita. Siano <math>F_{1}(t)</math> ed <math>F_{2}(t)</math> due segnali analogici: ...1 KB (155 parole) - 15:04, 26 set 2020
- {{Teoria dei segnali2}} ==Segnali troncati== ...9 KB (1 512 parole) - 20:00, 24 dic 2017
Corrispondenze nel testo delle pagine
- ...no essere infatti digitali o analogici. In questo corso si affronteranno i segnali analogici, e soprattutto le elaborazioni di questi. ===Segnali e Sistemi=== ...1 KB (184 parole) - 15:03, 26 set 2020
- {{Teoria dei segnali2}} ==Segnali troncati== ...9 KB (1 512 parole) - 20:00, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali}} ==Segnali nel tempo== ...6 KB (921 parole) - 18:50, 10 mag 2023
- {{Teoria dei segnali2}} ...ft( t \right)</math> ed una qualsiasi funzione <math>g</math>, la [[Teoria dei segnali2/Processi casuali|media d'insieme]]: ...9 KB (1 343 parole) - 11:17, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...e corrispondono alle caratteristiche della classe di segnali. Nel caso dei segnali vocali, teoricamente si dovrebbe registrare un certo numero statistico di p ...5 KB (740 parole) - 20:03, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} I segnali periodici: ...10 KB (1 696 parole) - 19:52, 24 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} {{vedi anche|Teoria dei segnali2/Campionamento|etichetta1=Teoria dei segnali/7. Campionamento}} ...5 KB (828 parole) - 12:28, 25 dic 2017
- I segnali sinosuidali possono venire rappresentati come ..."i" viene usata per indicare la corrente, specialmente quella dei piccoli segnali. ...3 KB (428 parole) - 13:23, 9 set 2018
- {{Teoria dei segnali}} == Segnali continui aperiodici == ...14 KB (2 177 parole) - 15:12, 4 giu 2022
- {{Teoria dei segnali2}} ...sieme dei segnali, cioè un segnale può essere rappresentato come l'insieme dei suoi campioni: ...11 KB (1 756 parole) - 19:37, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} La maggioranza dei segnali utilizzati nella realtà ha banda illimitata: esiste un intervallo al di fuo ...7 KB (1 057 parole) - 19:56, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ;Operazioni sui segnali ...21 KB (3 311 parole) - 14:26, 27 dic 2024
- {{Teoria dei segnali2}} Un [[Teoria dei segnali2/Sistemi lineari|sistema]] deterministico che elabora un processo c ...10 KB (1 655 parole) - 11:12, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali}} ==Analisi dei segnali== ...19 KB (3 172 parole) - 15:44, 23 mag 2021
- {{Teoria dei segnali}} ==Campionamento dei segnali== ...9 KB (1 516 parole) - 22:14, 6 ott 2019
- {{Analisi topologica dei circuiti elettrici}} ...ferenziali con operatori algebrici. Tale approccio è standard nella teoria dei controlli per determinare le caratteristiche di un sistema lineare, come la ...9 KB (1 294 parole) - 09:42, 2 giu 2022
- {{Analisi topologica dei circuiti elettrici}} ...come effetto la sovrapposizione <math>\varepsilon_1 + \varepsilon_2</math> dei rispettivi effetti. ...3 KB (476 parole) - 18:49, 29 mag 2018
- ...icerca meticolosa e profonda delle leggi del pensiero", su cui si fonda la teoria matematica della logica e della probabilità, pubblicato nel 1854. All'epoca ...entrate e restituisce un risultato ''ON'' solo quando entrambi (o tutti) i segnali in entrata sono ''ON''. ...3 KB (491 parole) - 13:25, 9 set 2018
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ...a <math>x \left( n \right)</math> può essere espressa come la somma pesata dei campioni presi negli istanti di tempo <math>k</math>: ...16 KB (2 802 parole) - 09:11, 9 ott 2020
- {{Teoria dei segnali2}} ...sistema LTI costituito da un insieme di sistemi LTI interconnessi tramite dei blocchi fondamentali. ...14 KB (2 134 parole) - 16:55, 2 feb 2019