Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Analisi vettoriale}} Viene assunto che il lettore abbia una discreta conoscenza dell'algebra vettoriale, pertanto gli ricordiamo solamente alcune delle definizioni e formule fonda ...3 KB (480 parole) - 10:50, 14 ago 2017
- {{Algebra vettoriale}} [[categoria:Algebra vettoriale|Integrali]] ...12 KB (1 833 parole) - 12:26, 25 lug 2024
- {{Algebra vettoriale}} [[categoria:Algebra vettoriale|Componenti vettoriali]] ...34 KB (5 321 parole) - 10:36, 4 mag 2023
- {{Algebra vettoriale}} ...Seguendo l'esempio del vettore posizione rappresentiamo qualsiasi quantità vettoriale (per esempio, velocità, forza..) con una freccia di lunghezza proporzionale ...29 KB (4 566 parole) - 16:20, 15 giu 2024
- {{algebra vettoriale}} [[categoria:Algebra vettoriale|Derivazione dei vettori]] ...36 KB (5 573 parole) - 14:29, 17 ott 2023
- {{Algebra vettoriale}} [[Categoria:Algebra vettoriale|Notazione tensoriale cartesiana]] ...10 KB (1 483 parole) - 09:40, 2 giu 2022
- 2. Prodotto scalare e vettoriale di due vettori. Sia <math>\ \theta</math> l'angolo minore dei due angoli tr 3. Il prodotto vettoriale di due vettori <math>\vec a</math> e <math>\vec b</math>, presi in tale ord ...12 KB (2 242 parole) - 16:30, 2 ago 2021
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Analisi vettoriale}} Viene assunto che il lettore abbia una discreta conoscenza dell'algebra vettoriale, pertanto gli ricordiamo solamente alcune delle definizioni e formule fonda ...3 KB (480 parole) - 10:50, 14 ago 2017
- {{Algebra vettoriale}} [[categoria:Algebra vettoriale|Integrali]] ...12 KB (1 833 parole) - 12:26, 25 lug 2024
- {{analisi vettoriale}} ...', '''y''' e '''z'''. In altri termini, <math>\nabla</math> è un operatore vettoriale le cui componenti lungo le coordinate sono ...15 KB (2 404 parole) - 17:18, 12 mar 2023
- {{Algebra vettoriale}} [[Categoria:Algebra vettoriale|Notazione tensoriale cartesiana]] ...10 KB (1 483 parole) - 09:40, 2 giu 2022
- 2. Prodotto scalare e vettoriale di due vettori. Sia <math>\ \theta</math> l'angolo minore dei due angoli tr 3. Il prodotto vettoriale di due vettori <math>\vec a</math> e <math>\vec b</math>, presi in tale ord ...12 KB (2 242 parole) - 16:30, 2 ago 2021
- {{Algebra vettoriale}} ...Seguendo l'esempio del vettore posizione rappresentiamo qualsiasi quantità vettoriale (per esempio, velocità, forza..) con una freccia di lunghezza proporzionale ...29 KB (4 566 parole) - 16:20, 15 giu 2024
- {{algebra vettoriale}} [[categoria:Algebra vettoriale|Derivazione dei vettori]] ...36 KB (5 573 parole) - 14:29, 17 ott 2023
- {{Algebra vettoriale}} [[categoria:Algebra vettoriale|Componenti vettoriali]] ...34 KB (5 321 parole) - 10:36, 4 mag 2023
- Si chiamera algebra di Boole o algebra Booleana il sistema: ...a astratta di Boole, vogliamo fare un breve cenno ad alcuni risultati dell'algebra dei circuiti (più avanti considereremo esempi di applicazione). Partendo da ...34 KB (5 300 parole) - 15:32, 20 apr 2019
- ...e strutture matematiche, come i [[w:polinomio|polinomi]] o gli [[w:spazio vettoriale|spazi vettoriali]], nella loro definizione fanno riferimento ad un [[w:camp ...a somma ed il prodotto sono rispettivamente 0 ed 1. La [[w:caratteristica (algebra)|caratteristica]] del campo è 0; si può dimostrare inoltre che ogni campo c ...20 KB (2 935 parole) - 16:59, 19 mar 2022
- <math>\mathcal{B}(H)</math> è uno spazio vettoriale su <math>\Complex</math>, ponendo fa di <math>\mathcal{B}(H)</math> un''''algebra di Banach'''. ...11 KB (1 814 parole) - 09:41, 2 giu 2022
- ...vabilità <math>X_{NO} \left( t^* \right)</math> costituisce un sottospazio vettoriale dello spazio di stato <math>X</math>. L'insieme di non osservabilità divent ...ottospazio di osservabilità <math>X_{NO}</math>, che per le proprietà dell'algebra lineare è pari allo '''spazio immagine'''<ref>Lo spazio immagine di una mat ...13 KB (2 099 parole) - 12:05, 4 mar 2014
- {{Algebra lineare e geometria analitica}} [[Categoria:Algebra lineare e geometria analitica]] ...24 KB (4 002 parole) - 20:39, 26 gen 2025
- ...temi lineari, cosa, quest'ultima, che le rende uno strumento centrale dell'algebra lineare. Un caso particolare, ampiamente usato in algebra lineare per rappresentare le trasformazioni lineari (come rotazioni e rifle ...36 KB (5 151 parole) - 14:55, 28 dic 2024
- ...l [[w:Prodotto_scalare|prodotto scalare]] e quello [[w:Prodotto_vettoriale|vettoriale]]. Nel concetto di spazio vettoriale è essenziale il concetto di versore cioè un vettore unitario, un versore si ...38 KB (5 999 parole) - 13:30, 6 dic 2023
- La forza è una grandezza vettoriale che deriva il suo nome da quelle conosciute comunemente esercitate dei musc Il [[w:modulo_(algebra)|modulo]] di <math>\vec L</math> è quindi definito da: ...26 KB (4 242 parole) - 06:18, 15 set 2024