Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Teoria dei segnali2}} La maggioranza dei segnali utilizzati nella realtà ha banda illimitata: esiste un intervallo a ...7 KB (1 057 parole) - 19:56, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} [[Categoria:Teoria dei segnali2|Stazionarietà]] ...6 KB (888 parole) - 10:28, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...''scalamento''' corrisponde a una dilatazione o un restrigimento sull'asse dei tempi, e a rispettivamente un restringimento o una dilatazione sull'asse de ...14 KB (2 253 parole) - 19:40, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} [[Categoria:Teoria dei segnali2|Sistemi lineari]] ...11 KB (1 758 parole) - 19:42, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} sono un caso particolare dei '''segnali ciclici''': ...10 KB (1 696 parole) - 19:52, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...' che corrispondono alle caratteristiche della classe di segnali. Nel caso dei segnali vocali, teoricamente si dovrebbe registrare un certo numero statist ...5 KB (740 parole) - 20:03, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...sieme dei segnali, cioè un segnale può essere rappresentato come l'insieme dei suoi campioni: ...11 KB (1 756 parole) - 19:37, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...sistema LTI costituito da un insieme di sistemi LTI interconnessi tramite dei blocchi fondamentali. ...14 KB (2 134 parole) - 16:55, 2 feb 2019
- {{Teoria dei segnali2}} ...ristiche di una certa classe di segnale (vocali, video, dati...). Nel caso dei segnali vocali, teoricamente si dovrebbe registrare un certo numero statist ...21 KB (3 311 parole) - 14:26, 27 dic 2024
- {{Teoria dei segnali2}} ...t \right)</math> ed una qualsiasi funzione <math>g</math>, la [[Teoria dei segnali2/Processi casuali|media d'insieme]]: ...9 KB (1 343 parole) - 11:17, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} Un [[Teoria dei segnali2/Sistemi lineari|sistema]] deterministico che elabora un processo casuale <m ...10 KB (1 655 parole) - 11:12, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...a dei segnali2/Segnali e vettori#Periodicità|potenza]] e dell'[[Teoria dei segnali2/Serie e trasformata#Serie di Fourier|energia]], la potenza media di un segn ...9 KB (1 512 parole) - 20:00, 24 dic 2017
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Teoria dei segnali2}} ...t \right)</math> ed una qualsiasi funzione <math>g</math>, la [[Teoria dei segnali2/Processi casuali|media d'insieme]]: ...9 KB (1 343 parole) - 11:17, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...a dei segnali2/Segnali e vettori#Periodicità|potenza]] e dell'[[Teoria dei segnali2/Serie e trasformata#Serie di Fourier|energia]], la potenza media di un segn ...9 KB (1 512 parole) - 20:00, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...' che corrispondono alle caratteristiche della classe di segnali. Nel caso dei segnali vocali, teoricamente si dovrebbe registrare un certo numero statist ...5 KB (740 parole) - 20:03, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} Un [[Teoria dei segnali2/Sistemi lineari|sistema]] deterministico che elabora un processo casuale <m ...10 KB (1 655 parole) - 11:12, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} La maggioranza dei segnali utilizzati nella realtà ha banda illimitata: esiste un intervallo a ...7 KB (1 057 parole) - 19:56, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} [[Categoria:Teoria dei segnali2|Stazionarietà]] ...6 KB (888 parole) - 10:28, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} sono un caso particolare dei '''segnali ciclici''': ...10 KB (1 696 parole) - 19:52, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...''scalamento''' corrisponde a una dilatazione o un restrigimento sull'asse dei tempi, e a rispettivamente un restringimento o una dilatazione sull'asse de ...14 KB (2 253 parole) - 19:40, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...sieme dei segnali, cioè un segnale può essere rappresentato come l'insieme dei suoi campioni: ...11 KB (1 756 parole) - 19:37, 24 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} [[Categoria:Teoria dei segnali2|Sistemi lineari]] ...11 KB (1 758 parole) - 19:42, 24 dic 2017
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} {{vedi anche|Teoria dei segnali2/Campionamento|etichetta1=Teoria dei segnali/7. Campionamento}} ...5 KB (828 parole) - 12:28, 25 dic 2017
- {{Teoria dei segnali2}} ...sistema LTI costituito da un insieme di sistemi LTI interconnessi tramite dei blocchi fondamentali. ...14 KB (2 134 parole) - 16:55, 2 feb 2019
- {{Teoria dei segnali2}} ...ristiche di una certa classe di segnale (vocali, video, dati...). Nel caso dei segnali vocali, teoricamente si dovrebbe registrare un certo numero statist ...21 KB (3 311 parole) - 14:26, 27 dic 2024
- * nel dominio della [[Elaborazione numerica dei segnali/Trasformata zeta|trasformata zeta]]: * il [[Teoria dei segnali2/Campionamento|teorema del campionamento]] impone una pulsazione di campiona ...9 KB (1 458 parole) - 22:38, 6 feb 2018
- {{Elaborazione numerica dei segnali}} ...a <math>x \left( n \right)</math> può essere espressa come la somma pesata dei campioni presi negli istanti di tempo <math>k</math>: ...16 KB (2 802 parole) - 09:11, 9 ott 2020