Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Equazioni di Maxwell in forma quantistica]] ...7 KB (1 151 parole) - 13:47, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} Nella meccanica quantistica non relativistica a ogni osservabile è associato un operatore hermitiano. Valgono il principi ...3 KB (419 parole) - 16:51, 22 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...derivate di spazio e tempo sullo stesso piano (per avere una formulazione relativistica); ...11 KB (1 736 parole) - 17:07, 22 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Invarianza per trasformazioni]] ...10 KB (1 581 parole) - 18:50, 27 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} In meccanica quantistica, non potendosi definire una traiettoria, non è possibile distinguere gli ev ...2 KB (252 parole) - 14:13, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...</ref> si ottiene applicando il principio di corrispondenza alla relazione relativistica sull'energia <math>E^{2}=p^{2}c^{2}+m^{2}c^{4}</math>: ...5 KB (776 parole) - 16:56, 22 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Quantizzazione del campo elettromagnetico]] ...12 KB (1 886 parole) - 15:07, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Quantizzazione del campo elettronico]] ...10 KB (1 728 parole) - 15:16, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Bispinori: soluzioni a massa nulla]] ...4 KB (621 parole) - 18:26, 27 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} In elettrodinamica quantistica (d'ora in poi, QED) questa forma viene mantenuta, con la riserva però di co ...9 KB (1 531 parole) - 16:23, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...\omega</math> e <math>p=\hbar k</math>, si riduce alla ben nota relazione relativistica fra energia e impulso <math>E^{2}=p^{2}c^{2}+m^{2}c^{4}</math>. In particol ...11 KB (1 716 parole) - 18:38, 27 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Operatore energia, impulso e momento angolare]] ...10 KB (1 666 parole) - 14:05, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Formalismo di seconda quantizzazione per bosoni]] ...7 KB (1 117 parole) - 14:20, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Formalismo di seconda quantizzazione per fermioni]] ...7 KB (1 079 parole) - 14:41, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...ettivamente un buon punto di partenza per costruire una teoria quantistica relativistica. Infatti, le due componenti alte sono sufficienti per i due gradi di libert ...10 KB (1 624 parole) - 11:03, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ..., le equazioni dei potenziali assumono immediatamente una forma invariante relativistica estremamente compatta: ...24 KB (3 764 parole) - 13:41, 28 ott 2023
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Meccanica quantistica relativistica}} Nella meccanica quantistica non relativistica a ogni osservabile è associato un operatore hermitiano. Valgono il principi ...3 KB (419 parole) - 16:51, 22 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} In meccanica quantistica, non potendosi definire una traiettoria, non è possibile distinguere gli ev ...2 KB (252 parole) - 14:13, 28 ott 2023
- {{meccanica quantistica}} ...ento angolare|momento orbitale]] totale <math>L</math> e dello [[Meccanica quantistica/Momento angolare#Spin|spin]] totale <math>S</math>. ...3 KB (417 parole) - 13:51, 27 set 2020
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...</ref> si ottiene applicando il principio di corrispondenza alla relazione relativistica sull'energia <math>E^{2}=p^{2}c^{2}+m^{2}c^{4}</math>: ...5 KB (776 parole) - 16:56, 22 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Bispinori: soluzioni a massa nulla]] ...4 KB (621 parole) - 18:26, 27 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Equazioni di Maxwell in forma quantistica]] ...7 KB (1 151 parole) - 13:47, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Formalismo di seconda quantizzazione per fermioni]] ...7 KB (1 079 parole) - 14:41, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Formalismo di seconda quantizzazione per bosoni]] ...7 KB (1 117 parole) - 14:20, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Operatore energia, impulso e momento angolare]] ...10 KB (1 666 parole) - 14:05, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...ettivamente un buon punto di partenza per costruire una teoria quantistica relativistica. Infatti, le due componenti alte sono sufficienti per i due gradi di libert ...10 KB (1 624 parole) - 11:03, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...derivate di spazio e tempo sullo stesso piano (per avere una formulazione relativistica); ...11 KB (1 736 parole) - 17:07, 22 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Invarianza per trasformazioni]] ...10 KB (1 581 parole) - 18:50, 27 ott 2023
- {{Meccanica analitica}} ...rimento in cui la si misura. Passiamo alla definizione di quantità di moto relativistica. ...8 KB (1 133 parole) - 17:27, 29 mar 2024
- {{Meccanica quantistica relativistica}} In elettrodinamica quantistica (d'ora in poi, QED) questa forma viene mantenuta, con la riserva però di co ...9 KB (1 531 parole) - 16:23, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Quantizzazione del campo elettromagnetico]] ...12 KB (1 886 parole) - 15:07, 28 ott 2023
- {{Meccanica analitica}} L'equazione del moto in meccanica relativistica, ottenuta come: ...4 KB (656 parole) - 17:30, 29 mar 2024
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ...\omega</math> e <math>p=\hbar k</math>, si riduce alla ben nota relazione relativistica fra energia e impulso <math>E^{2}=p^{2}c^{2}+m^{2}c^{4}</math>. In particol ...11 KB (1 716 parole) - 18:38, 27 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} [[Categoria:Meccanica quantistica relativistica|Quantizzazione del campo elettronico]] ...10 KB (1 728 parole) - 15:16, 28 ott 2023
- {{Meccanica quantistica relativistica}} ..., le equazioni dei potenziali assumono immediatamente una forma invariante relativistica estremamente compatta: ...24 KB (3 764 parole) - 13:41, 28 ott 2023
- ...è trascurabile, e quindi si può descrivere il moto di un corpo secondo la meccanica classica. ...nel volumetto <math>d\tau</math>. Interviene un postulato della meccanica quantistica, che ci dice che tutte le informazioni su un oggetto fisico oscillante sono ...20 KB (3 124 parole) - 18:52, 31 ago 2024