Risultati della ricerca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Corrispondenze nel titolo delle pagine
- ...i: <math>6a+2b</math>, <math>5a^2b+3b^2</math>, <math>6x^2-5y^2x-1</math>, <math>7ab-2a^2b^3+4</math>. }} * I polinomi <math>\tfrac{1}{3}xy+2y^3-x</math> e <math>2y^3-x+\tfrac{1}{3}xy</math> sono uguali; ...27 KB (4 385 parole) - 15:55, 4 ott 2018
- |<math>-{\tfrac{1}{2}}abc</math> |<math>-{\tfrac{1}{2}}</math> ...28 KB (4 289 parole) - 13:52, 16 feb 2025
- <math>\left(-{\tfrac{1}{4}}x^{2}+b\right)\cdot \left(+{\tfrac{1}{4}}x^{2}+b\right).</math><br /> ...ac{1}{4}x^{2}</math>. Il risultato è quindi <math>A^{2}-B^{2}=b^{2}-\tfrac{1}{16}x^{4}</math>. ...8 KB (1 338 parole) - 15:55, 4 ott 2018
- |align="center"|<math>+1</math> |align="center"|<math>-1</math> ...64 KB (9 750 parole) - 14:53, 27 dic 2024
- {{Algebra1/Esempio1| Determinare il quoziente tra <math>m_{1}=5a^{3}b^{2}c^{5}</math> e <math>m_{2}=-3a^{2}bc^{5}</math>.<br /> {{Algebra1/Esempio1| Determinare il quoziente tra <math>m_{1}=5a^{3}b^{2}c^{5}</math> e <math>m_{2}=-3a^{7}bc^{5}</math>.<br /> ...24 KB (3 729 parole) - 13:52, 16 feb 2025
- ...funzioni seno e coseno di angoli acuti assumono valori positivi minori di 1, poiché in un triangolo rettangolo il cateto è minore dell’ipotenusa. ...amma)=\cos(\beta)\qquad \cos(\gamma)=\sin(\beta)\qquad \tan(\gamma)=\tfrac{1}{\tan(\beta)}</math>}} ...52 KB (7 631 parole) - 14:54, 27 dic 2024
- ...ere <math>a</math> e <math>x</math>, la <math>a</math> con esponente <math>1</math>, la <math>x</math> con esponente <math>2</math>, pertanto il <math>\ {{Algebra1/Esempio1| Scomporre in fattori <math>6a(x-1)+7b(x-1)</math>. ...53 KB (8 694 parole) - 18:01, 28 feb 2021
- ...posizione delle cifre che li compongono è differente. Ad esempio, la cifra 1, che in 123 è nella posizione più a sinistra, si trova al centro del numero Riassumendo, abbiamo una serie di dieci simboli: 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 che rappresentano il numero delle unità di un dete ...29 KB (3 925 parole) - 15:57, 4 ott 2018
- ...a seguente espressione: <math>3a(a-b)</math> per <math>a=1</math>, <math>b=1</math>. ''Svolgimento'': <math>3\cdot 1\cdot (1-1)=3\cdot 1\cdot 0=0</math>. }} ...13 KB (1 930 parole) - 14:53, 27 dic 2024
- ...: vero, ''V'', oppure falso, ''F'' (si usano anche i simboli 0 per falso e 1 per vero). Per esempio, sono proposizioni logiche affermazioni del tipo: <li> <<1.000 è un numero grande>>; ...39 KB (6 090 parole) - 15:02, 26 dic 2024
- # sommando ad un numero la sua metà si ottiene un numero minore o uguale a 1. # <math>x+\tfrac{1}{2}x\le 1</math>. ...39 KB (5 942 parole) - 13:52, 16 feb 2025
- ...ione del numero <math>n</math> sotto ad un ovale. La frazione <math>\tfrac{1}{12}</math>, per esempio, veniva così rappresentata: [[File:Algebra1 03 giero.svg|La frazione 1/12 secondo gli antichi Egizi]] ...74 KB (10 343 parole) - 14:54, 27 dic 2024
- ...llelo all’asse <math>y</math>. In tal modo si determina il punto <math>C(1;1)</math> come “tappa intermedia” per raggiungere <math>B</math>: ci spostiam ...;+1)</math>. Tutti i vettori del piano cartesiano di componenti <math>(+3;+1)</math> sono equipollenti a <math>\overrightarrow{AB}</math>. Ciò che li di ...22 KB (3 527 parole) - 16:19, 15 giu 2024
- * l’insieme dei numeri 1, 2, 3, 4, 5; * l’insieme delle montagne d’Italia più alte di 1.000 metri. ...47 KB (7 457 parole) - 17:56, 17 feb 2024
- ...<math>-1 \; \mathfrak{R}\, -7</math>, ma anche <math>-7 \;\mathfrak{R}\, -1</math>; <math>+3 \;\mathfrak{R}\, +5</math>, ma anche <math>+5 \;\mathfrak{ * 1 : 5 quoziente 0 resto 1; ...29 KB (4 261 parole) - 14:52, 27 dic 2024
- ...sotto lo zero>> e altri ancora <<la temperatura sarà di <math>-1</math> grado>>. ...\text{, }-5\text{, }-4\text{, }-3\text{, }-2\text{, }-1\text{, }0\text{, }+1\text{, }+2\text{, }+3\text{, }+4\text{, }+5\text{, }\ldots\rbrace</math>}} ...20 KB (3 084 parole) - 21:15, 30 giu 2016
- * quale sarà il tasso di disoccupazione nazionale fra 1 anno? |align="center"| <math>1</math> ...54 KB (7 328 parole) - 13:53, 16 feb 2025
- ...ppresenta <math>5+1=6</math> ed invece <math>IV</math> rappresenta <math>5-1=4</math>. ...gi utilizzato per la scrittura dei numeri fa uso dei soli dieci simboli 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, che vengono detti ''cifre''. Un numero è rappresen ...52 KB (7 797 parole) - 11:45, 20 mar 2020
- <math>(x-a_{1})(x-a_{2})(x-a_{3})\ldots (x-a_{n-1})(x-a_{n})=0</math>}} ...\text{, }x-a_{2}=0\text{, }x-a_{3}=0\text{, }\ldots\text{, }x-a_{n-1}=0\text{, }x-a_{n}=0.</math>}} ...28 KB (4 352 parole) - 18:41, 12 set 2024
- Noi traduciamo la richiesta nell’equazione <math>x+\tfrac{1}{7}x=19</math>. ...riga tutti i numeri da 1 a 100 e nella riga sottostante i numeri da 100 a 1, ogni colonna dava come somma 101; fece dunque il prodotto <math>100\times ...13 KB (1 873 parole) - 15:56, 4 ott 2018
Corrispondenze nel testo delle pagine
- {{Algebra lineare e geometria analitica}} [[Categoria:Algebra lineare e geometria analitica]] ...2 KB (222 parole) - 21:18, 30 ago 2012
- {{Algebra lineare e geometria analitica}} [[Categoria:Algebra lineare e geometria analitica]] ...3 KB (407 parole) - 16:04, 4 ott 2018
- ...ortato. È stata eseguita una suddivisione, non necessaria in realtà, tra l'algebra delle successioni convergenti e quella delle successioni divergenti, di mod ==Algebra delle successioni convergenti== ...10 KB (1 682 parole) - 18:22, 25 set 2020
- <div style="text-align:center"><math>i:= (0,1)</math>.</div> :<math>(x,y)=(x,0)+(0,y)=(x,0)+(0,1)(y,0)=x+ iy</math> ...5 KB (755 parole) - 00:57, 4 ago 2018
- {{Algebra lineare e geometria analitica}} [[Categoria:Algebra lineare e geometria analitica]] ...3 KB (407 parole) - 15:53, 11 ago 2022
- booleane ovvero che possano assumere solo due valori denominati 0 e 1 logico. Alla base di questa rappresentazione c'è l'algebra booleana. ...4 KB (585 parole) - 15:02, 26 set 2020
- L''''algebra Booleana''' è stata creata da George Boole (1815-1864) nel suo lavoro "Una * In queste tabelle la lettera V significa ''vero'', oppure ''si'', oppure 1 ( in elettronica), ...3 KB (491 parole) - 13:25, 9 set 2018
- :<math>1+0=1=0+1 \,</math> :<math>1+1=10 \,</math> ...5 KB (815 parole) - 11:22, 2 giu 2022
- {{Algebra lineare e geometria analitica}} [[Categoria:Algebra lineare e geometria analitica]] ...6 KB (888 parole) - 23:52, 2 nov 2023
- Si chiamera algebra di Boole o algebra Booleana il sistema: :::::::<math>B=<E, (+),(\cdot) \ , 0, 1, > </math> ...34 KB (5 300 parole) - 15:32, 20 apr 2019
- ...re le operazioni sulle funzioni di commutazione che formano esse stesse un'algebra di Boole. Per fare ciò è sufficiente utilizzare la seguente corrispondenza ...'''inclusione''' o '''non inclusione''' in ciascuno degli insiemi '''E<sub>1</sub>...E<sub>n</sub>'''. ...7 KB (1 186 parole) - 16:09, 4 ott 2018
- |+ Algebra dei blocchi ...ight)}{r \left( s \right)} = K_r W_{y} (s) = K_r \frac{G \left( s \right)}{1 \mp G \left( s \right) H \left( s \right)} \end{cases}</math> ...3 KB (394 parole) - 21:54, 6 feb 2018
- ..., estendiamo quest'ultimo insieme per comprendere numeri come <math>\sqrt{-1}</math>. Introduciamo allora un'''unità immaginaria'' <math>\imath=\sqrt{-1}</math>. ...10 KB (1 527 parole) - 09:42, 2 giu 2022
- {{Algebra vettoriale}} [[Categoria:Algebra vettoriale|Notazione tensoriale cartesiana]] ...10 KB (1 483 parole) - 09:40, 2 giu 2022
- {{Algebra lineare e geometria analitica}} [[Categoria:Algebra lineare e geometria analitica]] ...8 KB (1 254 parole) - 15:16, 31 ott 2021
- |1 [[Categoria:Logica matematica|Esercizi su algebra delle proposizioni]] ...3 KB (393 parole) - 10:16, 18 gen 2022
- :::::::::;:'''R={1,2,3}''' '''Esempio 1'''. gli insiemi: ...23 KB (3 516 parole) - 18:30, 20 mar 2021
- *<math>C^{1}([a,b])\!</math> ::<math>z\in C^{1}([a,b])</math> ...10 KB (1 628 parole) - 09:41, 2 giu 2022
- {{Algebra lineare e geometria analitica}} [[Categoria:Algebra lineare e geometria analitica]] ...6 KB (997 parole) - 20:12, 28 ott 2021
- '''1'''. Precedentemente ci siamo famigliarizzati con un numero di operazioni di ...discutendo sul significato del prodotto '''∇(∇φ)''' secondo le regole dell'algebra vettoriale ...15 KB (2 404 parole) - 17:18, 12 mar 2023